Covid-19: lanciato nuovo bando della Commissione europea per sviluppare progetti di innovazione interregionali FONTE: Press Corner – Commissione europea del 27/07/2020 Al via il nuovo bando della Commissione europea per la costituzione di partenariati tematici intesi a promuovere progetti di innovazione a livello interregionale a sostegno della risposta e della ripresa in seguito alla pandemia
Con questo spazio vogliamo offrire un momento di confronto a chiunque sia interessato alle tematiche della “Riduzione del Rischio Disastri”. Lo studio del del rischio e dei disastri, quale prodotto di un’insostenibile rapporto fra società e ambiente, rientra in quella branca della Geografia conosciuta anche come Geografia Integrata o Geografia Ambientale. Come prima iniziativa in
Il comunicato, visibile qui sotto, è scaricabile QUI. Venerdì 3 aprile ore 18-20, nel giorno originariamente dedicato alla Notte Europea della Geografia, il Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (SOGEI) propone un evento webinar sulle conseguenze territoriali del Covid-19 e i rilevanti cambiamenti in atto (distanziamento sociale, vulnerabilità socio- economica e shock economico), nella consapevolezza
🌎 MAPPING RIFLESSIVO SUL CONTAGIO IN ITALIA 🌎 3° Rapporto di ricerca Il testo è scaricabile QUI 2° Rapporto di ricerca Il testo è scaricabile QUI Indicazioni – Atlante Covid-19 Il testo è scaricabile QUI. Il testo del 2° Draft Covid-19 è scaricabile QUI 1°Rapporto di ricerca Il testo è scaricabile