L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Invitation!
Montagna. Questione geografica e non solo
NL 17
Elena dell’Agnese rieletta vice-president dell’Unione Geografica Internazionale (UGI-IGU)
Napoli, 3-4 maggio: giornate di studio dedicate al tema “Orizzonti di cittadinanza”
Torino, 4 maggio (ore 9): Short term rentals in Italia: piattaforme, effetti, regolazione
Firenze, 17 aprile: Afghanistan in the balance. Geopolitics and daily life
Torino, 4 maggio: Short term rentals in Italia: piattaforme, effetti, regolazione
Roma, 19/4: Conferenza “La « governance » dell’immigrazione e dell’asilo in Sicilia”
NL16
Messaggio del Presidente Andrea Riggio sulle prossime Giornate della Geografia
Milano, 17/4: proiezione del film di Chiara Campara e Lorenzo Faggi “Le allettanti promesse”
NL15
Premio Zanetto 2018
Milano, 12 e 13 aprile: Per la valorizzazione dei luoghi dell’heritage termale e lo sviluppo del turismo wellness-oriented
Milano, giovedì 5 aprile: The evolution of gay and lesbian urban spaces in the Global North
Cagliari, 18 aprile: Dialoghi tra geografia e filosofia
Invito a presentare contributi: Geospatial Data, Artificial Intelligence and Development
Proroga (al 16 aprile) per la presentazione di contributi per la 36th General Assembly of the European Seismological Commission
Notte europea della Geografia: Comunicato stampa