|
Newsletter A.Ge.I.
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CUN, AREA 11 (dal 20 al 27 gennaio 2021) – (dal Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio) “una buona notizia: abbiamo chiuso positivamente un accordo per le prossime votazioni dei Rappresentanti dell’Area scientifico-disciplinare 11 del Consiglio Universitario Nazionale (CUN)…” (CONTINUA A LEGGERE QUI).
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA – Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI. LA CALL FOR SESSION DEL CONGRESSO è STATA PROROGATA FINO AL 15 DICEMBRE.
- PRIMA INDAGINE SUL PRECARIATO IN GEOGRAFIA IN ITALIA: Ancora per pochi giorni è possibile partecipare all’indagine (QUI un messaggio del Presidente e della Delegata); la ricerca, promossa dall’A.Ge.I., desidera restituire senza pretese di esaustività la dimensione concreta del lavoro di questa componente fondamentale del sistema accademico all’interno del settore disciplinare. CONTINUA A LEGGERE QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
Sul tema in oggetto si riporta un messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio: “Care e cari, una buona notizia: abbiamo chiuso positivamente un accordo per le prossime votazioni dei Rappresentanti dell’Area scientifico-disciplinare 11 del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche – di cui la Geografia fa parte. Come molti di voi già sanno, a gennaio si terranno le … |
|
|
|
|
|
|
 |
Mancano pochi giorni alla chiusura della prima indagine conoscitiva sul precariato in geografia in Italia, lanciata dall’AGeI e coordinata da Silvia Aru, RtdA al Politecnico di Torino. Ecco nuovamente il link al questionario, che resterà operativo fino al 19 dicembre: https://www.ageiweb.it/eventi-e-info-per-newsletter/prima-indagine-sul-precariato-in-geografia-in-italia/ Ricordiamo che la ricerca è rivolta a tutta l’ampia pletora di figure precarie (dai cultori della materia agli RtB inclusi). Molti e molte … |
|
|
|
|
|
|
 |
Maria Paradiso segnala l’apertura della call for paper per il 34° Congresso Geografico Internazionale organizzato dall’UGI-IGU a Istanbul dal 16 al 20 agosto 2021. Scadenza: 11 gennaio 2021. Per tutte le informazioni si veda QUESTO LINK. |
|
|
|
|
|
|
 |
La call for paper del Congresso EUGEO 2021 (20 giugno/1 luglio, Praga) è ora aperta. A questo link https://on-line-form.eu/eugeo2021/abstracts/è possibile vedere le sessioni accettate dagli organizzatori locali (diverse di queste hanno proponenti italiane/i). Cliccando sul nome della sessione si ottengono maggiori informazioni. Gli abstract possono essere inseriti compilando il form e, al momento della presentazione, NON è richiesto il pagamento della quota di … |
|
|
|
|
|
|
Riccardo Morri, presidente AIIG, segnala la Sessione promossa dall’AIIG per il Congresso EUGEO 2021. Si riporta, in proposito, quanto compare sul sito AIIG a QUESTO link: “L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia sarà presente anche al prossimo Congresso EUGEO “Geography of Europe” (Praga 28 giugno – 1 luglio 2021, https://www.eugeo2021.eu/) con una sua sessione, presentata da Matteo Puttilli, Riccardo Morri, Sara Bonati, Marco … |
|
|
|
|
|
|
Sara Carallo condivide l’informazione dell’ Open day del Master di II livello “Digital Earth e Smart Governance” che si svolge presso il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi di Roma Tre. Di seguito, negli allegati pervenuti, maggiori dettagli. |
|
|
|
|
|
|
Riccardo Morri informa della conferma della collaborazione tra AIIG e WWF con la sottoscrizione di un nuovo protocollo d’intesa. Ecco quanto pervenuto: “La Presidente del WWF Italia Donatella Bianchi e il Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Riccardo Morri hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa che conferma e rilancia la lunga collaborazione tra le due associazioni sul piano educativo e formativo. Ispirandosi … |
|
|
|
|
|
|
Il 2 dicembre il MUR ha diffuso sul sito ufficiale (QUI), l’informazione che è stato “Pubblicato il decreto ministeriale relativo all’assegnazione delle risorse per il reclutamento di ricercatori di cui all’art. 24, c. 3, lett. b), della l. 240/2010 ai sensi del decreto legge decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, … |
|
|
|
|
|
 |
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|
|