Giuseppe Muti e Valentina Albanese comunicano quanto segue: “Anche quest’anno avrà luogo la Giornata di Studi “Oltre la Globalizzazione” giunta alla XII edizione. Il tema di quest’anno sarà “Narrazioni/Narratives” e l’evento sarà organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria con il coordinamento de* collegh* Valentina Albanese e Giuseppe Muti. In allegato vi trasmettiamo la presentazione della Giornata
Alice Salimbeni a nome di tutto il comitato organizzatore ricorda che dal 19 al 23 maggio si è tenuta la prima edizione di Smarginando, campeggio di geografia. Potete seguire gli aggiornamenti sui lavori al seguente link: https://sites.google.com/view/smarginando/narrazioni-visuali?authuser=0
Margherita Cisani segnala che il 20 maggio p.v. presso il Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova e online, si svolgerà la giornata di workshop “LEARNING LANDSCAPES Ricerca e didattica per i paesaggi di domani” organizzata dal Gruppo AGeI Landscape Studies in collaborazione con AIIG Veneto, Museo di Geografia e Osservatorio per
Luca Daconto segnala la call for papers Multi-local living and sustainability: Social, spatial and cultural implications nell’ambito del 6th meeting of the European Network for Multi-locality Studies. La deadline per inviare un abstract all’indirizzo multilocality@gmail.com è il 1 giugno 2022. Per scaricare la call for papers, fai click QUI
Benedetta Castiglioni comunica che mercoledì 11 maggio, alle ore 17.30, si terrà online l’Open day per la presentazione della Laurea magistrale in Scienze per il paesaggio dell’Università di Padova. Tra le lauree magistrali nella classe LM-80 Scienze Geografiche, il percorso di Padova si focalizza sul tema del paesaggio, intersecando i saperi geografici con altre discipline,
Dottorandi, post-doc, assegnisti, contrattisti e borsisti di geografia sono invitati alla Scuola estiva AGeI di alta formazione in geografia (potranno fare domanda anche coloro che hanno già partecipato alle precedenti edizioni). La scuola si svolgerà nei giorni immediatamente precedenti le Giornate della Geografia presso Oasi dei Santi Martiri Idruntini, Via Belvedere, 5, 73020 –
A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI
Lucia Masotti comunica quanto segue. Il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, unitamente all’Archivio di Stato di Parma e alla Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica, sono lieti di rendere nota l’organizzazione del Seminario interdisciplinare Dalla pergamena al pixel. La cartografia storica
Michele Lancione comunica l’apertura, avvenuta il 27 aprile a Torino, di Beyond Inhabitation: A collective study lab. Si tratta del più grande laboratorio internazionale sulla geografia dell’abitare. Di seguito, diramiamo il comunicato . *** I am excited to share with you that today we are launching our Beyond Inhabitation: A Collective Study Lab, based in Turin, Italy
Michela Lazzeroni comunica che la scadenza della call for abstract per “Geografia e tecnologia” è stata posticipata al 10 maggio. A questo link è possibile trovare l’elenco e la relativa descrizione delle sessioni parallele, nell’ambito delle quali è possibile proporre gli abstract. Per presentare gli abstract, si deve utilizzare questo modulo Per la struttura delle Giornate e il programma delle sessioni plenarie, cliccare
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.