Nei giorni scorsi avevamo dato la triste notizia della prematura ed improvvisa scomparsa della collega Elisabetta Genovese. Elisabetta ha lasciato un bimbo di 8 anni, Matteo, e da subito il Dipartimento di Lingue, Letterature Straniere e Culture Moderne di UniTo, dove Elisabetta lavorava, ha dimostrato la volontà di intraprendere alcune iniziative in suo favore. A
Carlo Pongetti comunica che il 24 e il 25 novembre si terrà il convegno “NEORURALISMO, VARIAZIONI D’USO DEL SUOLO, FILIERE CORTE ED ECONOMIE INFORMALI NELLE PRATICHE DI PRODUZIONE E CONSUMO ALIMENTARE”. L’iniziativa ricade nell’ambito del PRIN 2017 “Rethinking urban-rural relations for a sustainable future. An analysis of informal food value chains in Central Italy”, finanziato e avviato nel 2019, e coinvolgente tre
Paolo Sellari segnala l’apertura di una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di 1 assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B Tipologia II della durata di 1 anno, progetto di ricerca “Competizione multiscalare nelle aree di conflitto in Africa”, per il settore scientifico disciplinare M-GGR/02, relativo al
Cristiano Pesaresi comunica che il giorno 23 novembre 2022, si terrà presso l’Aula II della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma il consueto appuntamento del GIS Day, quest’anno dedicato a InDAGIS-MODE&APP, un progetto che ha ottenuto il finanziamento di medie attrezzature 2021. Del comitato scientifico fanno parte, tra gli altri, i colleghi Chew-Hung Chang (Co-Chair of
La redazione di Documenti Geografici comunica che, al fine di rendere più aderente alla funzione di analisi critica della ricca produzione bibliografica, la sezione che la rivista documenti geografici dedica alle recensioni, ove s’ intendesse proporre un proprio lavoro di immediata recente pubblicazione per una eventuale presentazione, è possibile farlo inoltrando il relativo PDF al responsabile
Stefano Malatesta segnala l’apertura all’Università degli Studi di Milano-Bicocca dei seguenti bandi all’interno dei progetti MUSA e Centro Nazionale Biodiversità finanziati PNRR 1. PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE (SSD M-GGR/01) SUL TEMA DI RICERCA
Elena dell’Agnese trasmette quanto segue: The Organizing Committee of the XIX Meeting of Geographies of Latin America and the Caribbean – EGALC2023 SANTO DOMINGO is pleased to formally invite you to our face-to-face meeting in the Caribbean, with the theme “Role of Geography: Sustainable Development, Adaptation and Resilience to Climate Change. .. Latin America and
Margherita Ciervo condivide il programma della conferenza “Dalla strategia di bioeconomia alla bioeconomia integrata”. Ricordiamo che la conferenza si terrà a Roma, presso Villa Celimontana, il 12-13 dicembre. La partecipazione all’evento va comunicata entro il 21 novembre secondo le indicazioni riportate nell’ultima pagina del programma. Il programma corretto si può scaricare QUI
A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani Newsletter a cura di Federica Epifani e Matteo Proto Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email ma compilare un
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.