Care colleghe, cari Colleghi, come certamente sapete, il Governo ormai uscente ha elaborato una revisione delle classi di laurea e dei settori scientifico-disciplinari. Mentre la prima è ancora in lavorazione, Ia seconda avrebbe dovuto essere conclusa entro i primi di settembre. Per quanto riguarda la nostra comunità i due SSD rimarranno due (M-GGR/01 e M-GGR/02),
Benedetta Castiglioni e Sabrina Meneghello trasmettono quanto segue: Informiamo le colleghe e i colleghi che è stato da poco pubblicato da parte del Ministero della Cultura il Bando per la selezione del candidato italiano al Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa. Il Premio si rivolge alle Amministrazioni locali e regionali e agli Enti del terzo
A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI
Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, comunica che il Sodalizio, nell’ambito della formazione digitale, ha programmato il nuovo calendario dei corsi GIS autunnali 2022. Grazie alla collaborazione con ESRI Italia, il corsista avrà a disposizione una licenza educational per esplorare il mondo della Science of Where con ArcGIS Pro e tutti i prodotti della
Giuseppe Scanu ricorda l’annuale convegno dell’AIC, previsto a Napoli dal 28 al 30 settembre. Il programma lo si trova sul sito: https://aic-cartografia.it/ con il pulsante: iscriviti ora in prima lettura. Il programma è reperibile al link: https://aic-cartografia.it/wp-content/uploads/2022/08/programma-convegno-aic-2022.pdf mentre al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdQ9rjYBgMHu74kzEyULGt68vKmcjS4O-4LkHRN9z99X8g0tQ/viewform si trova il form da compilare per l’eventuale l’iscrizione.
Cristiano Pesaresi e Riccardo Morri comunicano che J-READING (Journal of reasearch and didatics in Geography) è stata inclusa tra le riviste indicizzate in Scopus, soprattutto per i seguenti punti di forza e caratteri distintivi: + The journal consistently includes articles that are academically sound and relevant to an international academic or professional audience in the field. +
Valentina Albanese e Giuseppe Muti notificano l’apertura ufficiale della call for abstract del Convegno “Oltre la Globalizzazione\Narrazioni”. La XII edizione del convegno “Oltre la globalizzazione” si svolgerà in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria a Como, venerdì 9 dicembre 2022, e sarà incentrata sul tema delle “Narrazioni/Narratives”. Potete trovare a questo link la presentazione dei
In occasione delle Giornate della Geografia di Lecce, il prof.Cusimano, delegato dal Direttivo ai rapporti con i Colleghi in quiescenza, Vi invita a partecipare all’incontro che si svolgerà nel pomeriggio dell’8 Settembre durante la sessione dedicata ai Gruppi di Lavoro. I Colleghi potranno partecipare anche da remoto con una chiave d’accesso che sarà a suo
L’Openday del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto dell’Università di Padova in programma il 1 settembre è un’occasione di incontro e di scambio di informazioni rivolto a chiunque voglia ricevere maggiori dettagli o voglia porre domande o chiarire dubbi sulla nuova edizione del Master in GIScience e SPR Durante gli Open Day vi
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.