Gruppo di Lavoro A.Ge.I. Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica Coordinamento: Prof. Gianfranco Battisti Il problema scientifico Come sappiamo, la geografia umana nasce in pieno periodo positivista, che vede l’incorporazione dell’uomo nella natura, intesa unicamente nel suo versante accessibile ai sensi. Nasce quindi una nuova visione antropologica. L’uomo non è più il
Dal 29 luglio al 2 agosto 2018 si terrà a Boston il XVIII Congresso mondiale di Storia economica. Organizzato dalla International Economic History Association e dalla Cliometric Society, con il supporto del MIT – School of Humanities, Arts & Social Sciences e Management Sloan School – in collaborazione con la Harvard Faculty of Arts and
Il 26 maggio 2018 un nutrito gruppo di soci del Friuli Venezia Giulia ha partecipato all’escursione, organizzata dalla Sezione provinciale A.I.I.G. di Trieste e guidata dal presidente, Prof. Gianfranco Battisti, sul tema: Il colle delle chiese e lo sviluppo urbano dal I sec. a. C. L’itinerario predisposto si è snodato a partire dalla sommità del
Gruppo di lavoro A.Ge.I. Coordinamento: Prof. Gianfranco Battisti I contributi sinora apparsi sugli aspetti geografici della religiosità, per quanto assai numerosi e spesso pregevoli, hanno continuato a muoversi prevalentemente all’interno del paradigma positivista, dal quale la geografia umana ha tratto il fondamento. Il punto fondamentale essendo il rifiuto della metafisica, operato dal positivismo e ribadito
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.