Skip to content

AGEI  

Associazione dei Geografi Italiani
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Un po’ di storia…
    • Organi
    • Comitato direttivo e collegio dei revisori
      • Verbali
    • Gruppi di lavoro e relative Pagine (gestite dai coordinatori)
      • Dai luoghi termali ai poli e sistemi locali di turismo integrato
      • Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole
      • Geografia dell’ambiente
      • Geografia dell’innovazione e dell’informazione
      • Geografia e Letteratura
      • Geografia e sport
      • Geografia fisica e geografia umana: teoria e prassi di una possibile integrazione
      • Geografia, cooperazione allo sviluppo e sviluppo locale
      • Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica
      • Geografie per la Società – GeSo
      • I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione
      • Identità territoriali
      • Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo degli Istituti di Credito nella riorganizzazione della catena del valore delle PMI
      • L’analisi geografica delle fonti di energia
      • Landscape studies
      • Media e Geografia
      • Migrazioni e mobilita’ (MiMo)
      • Montagna. Questione geografica e non solo
      • Musei di Geografia: organizzazione della conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio geografico accademico (GEOMUSE)
      • Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio
      • Riordino Territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?
      • Storia della Cartografia e Cartografia storica
      • Territori amministrati. Regioni, Città metropolitane, aree vaste e la nuova geografia politica dell’Italia
      • Territori e Turismi
      • Una rete ecomuseale per la valorizzazione delle identità locali
    • Adesione all’A.Ge.I.
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi di Lavoro A.Ge.I.
    • Comitati direttivi precedenti
    • Contatti
  • Iniziative
    • XXXIII Congresso Geografico Italiano, Padova, 8-12 settembre 2021: prima circolare informativa
    • Notte Europea della Geografia 2020
    • Giornate della Geografia 2019: Bergamo, 19-21 settembre
    • Notte Europea della Geografia 2019
    • Roma, venerdì 18 gennaio 2019: celebrazione del Quarantennale A.Ge.I.
    • Precedenti
      • Giornate della Geografia, Padova 2018 (documenti e materiali)
        • Manifesto per una “Public Geography”: discutiamone!
      • Notte Europea della Geografia 2018
  • Pubblicazioni
    • Geotema
    • Altre pubblicazioni
    • Eventi e info per newsletter
    • archivio NL
    • Geocast
  • Calendario
  • Materiali
    • Collegamenti
    • Video
    • Foto
    • Geograf* nelle Università italiane
  • Servizi
    • Bandi
    • Fondi per la ricerca
  • Area di lavoro
HomeComitatoDocumentazione ComitatoVerbaliverbale Consiglio Direttivo del 21 febbraio 2020
13 Giugno 2020

verbale Consiglio Direttivo del 21 febbraio 2020

Sfoglia di seguito il verbale oppure scaricalo QUI.

verbale_approvato_riunione_21022020

Related Posts

verbale Consiglio Direttivo del 26112018

Verbale Consiglio Direttivo del 09102017

verbale Consiglio Direttivo del 020218

About The Author

Massimiliano Tabusi

Università per Stranieri di Siena; Segretario Generale EUGEO; Segretario A.Ge.I.

Add a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli più recenti:

  • Bando per assegno di ricerca in MGGR-02 presso la Facoltà di Economia della Sapienza
    Roberta Gemmiti segnala un bando per un assegno di ricerca in MGGR-02 presso la Facoltà di Economia della Sapienza L’assegno ha durata ...
  • Bando per “esperto GIS”, Comune di Grosseto
    Nell’attività di monitoraggio dei bandi di concorso condotta dall’Agei in collaborazione con l’Aiig e il Coordinamento dei corsi di laurea ...
  • 3/12/2020: Presentazione di “Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social” – dalla rubrica AIIG della rivista TCI: “Freedonia, il Paese che esiste solo per i politici”
    Riccardo Morri, Presidente dell’AIIG, condivide due segnalazioni. Ecco il testo pervenuto: “Mi permetto di condividere con voi l’ultimo contributo uscito (fascicolo novembre) ...
  • 17/12/2020: Keynote lecture di Tim Cresswell dal titolo ‘Valuing Mobility in a Post-Covid World’17/12/2020: Keynote lecture di Tim Cresswell dal titolo 'Valuing Mobility in a Post-Covid World'
    Chiara Rabbiosi e Tania Rossetto segnalano che nell’ambito delle attività del MoHu Centre (Centre for Advanced Studies in Mobility&Humanities) del ...
  • Volume “Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport. Tra governance e mondializzazione”
    Anna Maria Pioletti informa della pubblicazione, in modalità open access, del volume a cura di Giuseppe Bettoni e Anna Maria ...
  • Call for papers: “Interstizi e novità: oltre il Mainstream. Esplorazioni di geografia sociale”
    Isabelle Dumont, Giuseppe Gambazza e Emanuela Gamberoni informano della call for papers per il fascicolo monografico dal titolo (provvisorio) Interstizi e ...
  • Video-fumetto sperimentale “Geonauti”Video-fumetto sperimentale "Geonauti"
    Nell’ambito del progetto GEO-IUALC (Geografia e geo-tecnologie per l’Innovazione Umanistica Applicata ai Luoghi di Cultura; QUI più info), e in ...
  • 4/12/2020: “Il limes trentino. Spazi e territori dell’autonomia e dell’irredentismo tra Otto e Novecento”
    Elena Dai Prà informa della Giornata di Studi Internazionale “Il limes trentino. Spazi e territori dell’autonomia e dell’irredentismo tra Otto ...
  • È morto Calogero Muscarà – Un ricordo di Cosimo Palagiano
    Calogero Muscarà è nato a Venezia il 17 ottobre 1929 e si è laureato in Geografia alla facoltà di Lettere ...
  • Procedura per RTD-B – Venezia – Ca’ Foscari
    Stefano Soriani informa di una Procedura per RTD-B presso l’Università di Venezia – Ca’ Foscari. Come riporta il bando, si tratta di una “Procedura ...
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 87
  • >>

Associazione dei Geografi Italiani [chi siamo]

Contatti [click qui]

Per aderire o rinnovare [click qui]

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2021 AGEI  
Back to Top ↑