Skip to content

AGEI  

Associazione dei Geografi Italiani
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Un po’ di storia…
    • Organi
    • Comitato direttivo e collegio dei revisori
      • Verbali
    • Gruppi di lavoro e relative Pagine (gestite dai coordinatori)
      • Dai luoghi termali ai poli e sistemi locali di turismo integrato
      • Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole
      • Geografia dell’ambiente
      • Geografia dell’innovazione e dell’informazione
      • Geografia e Letteratura
      • Geografia e sport
      • Geografia fisica e geografia umana: teoria e prassi di una possibile integrazione
      • Geografia, cooperazione allo sviluppo e sviluppo locale
      • Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica
      • Geografie per la Società – GeSo
      • I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione
      • Identità territoriali
      • Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo degli Istituti di Credito nella riorganizzazione della catena del valore delle PMI
      • L’analisi geografica delle fonti di energia
      • Landscape studies
      • Media e Geografia
      • Migrazioni e mobilita’ (MiMo)
      • Montagna. Questione geografica e non solo
      • Musei di Geografia: organizzazione della conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio geografico accademico (GEOMUSE)
      • Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio
      • Riordino Territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?
      • Storia della Cartografia e Cartografia storica
      • Territori amministrati. Regioni, Città metropolitane, aree vaste e la nuova geografia politica dell’Italia
      • Territori e Turismi
      • Una rete ecomuseale per la valorizzazione delle identità locali
    • Adesione all’A.Ge.I.
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi di Lavoro A.Ge.I.
    • Comitati direttivi precedenti
    • Contatti
  • Iniziative
    • XXXIII Congresso Geografico Italiano, Padova, 8-12 settembre 2021: prima circolare informativa
    • Notte Europea della Geografia 2020
    • Giornate della Geografia 2019: Bergamo, 19-21 settembre
    • Notte Europea della Geografia 2019
    • Roma, venerdì 18 gennaio 2019: celebrazione del Quarantennale A.Ge.I.
    • Precedenti
      • Giornate della Geografia, Padova 2018 (documenti e materiali)
        • Manifesto per una “Public Geography”: discutiamone!
      • Notte Europea della Geografia 2018
  • Pubblicazioni
    • Geotema
    • Altre pubblicazioni
    • Eventi e info per newsletter
    • archivio NL
    • Geocast
  • Calendario
  • Materiali
    • Collegamenti
    • Video
    • Foto
    • Geograf* nelle Università italiane
  • Servizi
    • Bandi
    • Fondi per la ricerca
  • Area di lavoro
HomeComitatoDocumentazione ComitatoVerbaliverbale Consiglio Direttivo del 21 febbraio 2020
13 Giugno 2020

verbale Consiglio Direttivo del 21 febbraio 2020

Sfoglia di seguito il verbale oppure scaricalo QUI.

verbale_approvato_riunione_21022020

Related Posts

verbale Consiglio Direttivo del 18062018

verbale Consiglio Direttivo del 07062019

verbale Consiglio Direttivo del 26112018

About The Author

Massimiliano Tabusi

Università per Stranieri di Siena; Segretario Generale EUGEO; Segretario A.Ge.I.

Add a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli più recenti:

  • Il MIUR comunica la firma del decreto “una tantum”
    Il 2 marzo, con un comunicato stampa, il MIUR ha comunicato la firma del decreto necessario per applicare la cosiddetta ...
  • Scadenza dell’iscrizione “early bird rate” per la 2018 International Geographical Union Regional Conference
    Raccogliendo volentieri il promemoria che ci giunge da Elena dell’Agnese, ricordiamo che l’iscrizione con “early bird rate” per la 2018 International ...
  • Rete dei laboratori geo-cartografici italiani, LabGeoNet
    Veicoliamo anche attraverso la Newsletter sociale (anche se la deadline citata è appena superata) questo messaggio dei Presidenti dell’A.Ge.I. e ...
  • Milano, Bicocca, 22-23 ottobre 2018: XVII edizione delle Giornate del Turismo
    Riceviamo da Francesco Adamo con congruo anticipo – anche allo scopo di evitare sovrapposizioni – e volentieri diamo informazione: Si comunica ...
  • ANVUR: Pubblicazione aggiornamento delle liste delle riviste scientifiche e di fascia A per i settori concorsuali non bibliometrici (febbraio 2018)
    L’8 febbraio u.s. l’ANVUR ha pubblicato sul suo sito un post dal titolo: “Pubblicazione aggiornamento delle liste delle riviste scientifiche ...
  • Focus “Il personale docente e non docente nel sistema universitario italiano – a.a 2016/2017”
    Il MIUR ha appena reso disponibile uno studio che si pone l’obiettivo di indagare la “consistenza numerica del personale delle ...
  • Documento da Giulia De Spuches e altr* sui fatti di Macerata
    Con una lettera al Presidente AGeI, anche a nome di altre colleghe e colleghi, Giulia De Spuches ha trasmesso il ...
  • International Workshop “SPA 2018 Sustainability Performance Assessment”
    Riceviamo da Francesco Scorza la seguente informazione, che può essere di interesse anche per chi si interessa di Geografia:   SPA 2018 ...
  • Call per UGI Quebec City Regional Conference, 6-10 agosto 2018
    Riceviamo da Elena Dell’Agnese, e volentieri diffondiamo, le seguenti call per la Regional Conference dell’UGI-IGU: C34-SP1. Linguistic diversity, mobility and inclusion: ...
  • Young researcher innovation award on Cryosphere Science and Mountain Areas
    Riceviamo dall’Editorial Committee della rivista Cuadernos de Investigación Geográfica / Geographical Research Letters la seguente informazione, di cui con piacere diamo ...
  • <<
  • 1
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • >>

Associazione dei Geografi Italiani [chi siamo]

Contatti [click qui]

Per aderire o rinnovare [click qui]

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2021 AGEI  
Back to Top ↑