L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Emilio Bartolini segnala la Call for Papers e Call for Columns della rivista ”Farestoria. Società e storia pubblica”, periodico dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età Contemporanea in Provincia di Pistoia, sul tema: Storia ambientale e Public History in età contemporanea. Conflitti e convergenze tra accademia e società (https://www. istitutostoricoresistenza.it/ 2025/05/12/storia-ambientale- e-public-history-in-eta- contemporaneaconflitti-e- convergenze-tra-accademia-e- societa/), curato insieme a Roberta Biasillo (Università di Utrecht), Vittorio Tigrino (Università degli Studi del Piemonte Orientale).
Deadline: 22 giugno 2025.