L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Sono aperte le iscrizioni per la summer school dal titolo “Dissonant memories: geographies of migration, colonialism and trauma” che si terrà a Bologna dall’8 al 12 settembre 2025. La summer school è organizzata da Francesco Buscemi, Anna Claudia Martini, Matteo Proto e Martina Tazzioli nell’ambito del Memory Lab, presso il Dipartimento di Storia culture e civiltà dell’Università di Bologna.
Fra i relatori invitati interverranno: Avery Gordon (keynote), Manuela Bojadzijev, Julia Gerster, Gaia Giuliani, Ayse Gul, Stephen Legg, Sandro Mezzadra, Antonio Morone, Alison Mountz.
La summer school è gratuita e le spese di alloggio saranno coperte dall’Università di Bologna. La deadline per l’iscrizione è il 9 giugno