Tag: cartografia

ArticoliGeotema 58 Views: 1

Geotema 58 – GIS, Critical GIS e storia della cartografia

Giancarlo Macchi Jánica GIS, Critical GIS e storia della cartografia Da tre decenni, i GIS (Geographical Information System) sono per...

Read More

ArticoliGeotema 58 Views: 0

Geotema 58 – Dalla foto alla mappa: innovazioni tecnico-scientifiche, continuità e rivoluzioni visive nel secondo Ottocento. Spunti preliminari

Carlo Alberto Gemignani Dalla foto alla mappa: innovazioni tecnico-scientifiche, continuità e rivoluzioni visive nel secondo Ottocento....

Read More

ArticoliGeotema 58 Views: 0

Geotema 58 – La cartografia italiana a curve di livello prima e dopo l’Unità

Leonardo Rombai La cartografia italiana a curve di livello prima e dopo l’Unità Fra Sette- e Ottocento (specialmente in età...

Read More

ArticoliGeotema 58 Views: 0

Geotema 58 – Gli ambigui intrecci della geografia e della cartografia con il potere: il caso del concetto di confine naturale nell’Italia liberale

Edoardo Boria Gli ambigui intrecci della geografia e della cartografia con il potere: il caso del concetto di confine naturale...

Read More

ArticoliGeotema 58 Views: 0

Geotema 58 – Geografia, cartografia e guerre: un trinomio scontato?

Laura Federzoni Geografia, cartografia e guerre: un trinomio scontato? A partire dal noto libro di Yves Lacoste (La géographie, ça sert,...

Read More
Close