Enrico Bernardini Nuove forme e spazi nella realtà urbana genovese: l’esperienza peruviana La Liguria, a partire dagli anni Novanta, è stata attraversata da diversi flussi migratori. Prima gli albanesi, seguiti dai marocchini e, successivamente, nei primi anni Duemila arrivarono i sud americani, provenienti in maggioranza da Ecuador, Brasile e Perù. A quasi vent’anni di distanza
Nicola Gabellieri Conflitti per le risorse ambientali e produzione cartografica: la cartografia storica settecentesca dell’acquedotto di Genova Questo contributo è dedicato ad analizzare due cartografie storiche settecentesche che raffigurano il territorio della Val Bisagno, in prossimità della città di Genova. La prima carta, disegnata da Matteo Vinzoni, rappresenta il percorso dell’antico acquedotto cittadino; la seconda,