Tag: partecipazione

Geotema 62

Kristjan Nemac Inde. Spazio collettivo tra libertà, arte e amianto Nel presente contributo si cercherà di comprendere l’importanza degli spazi collettivi per l’empowerment delle persone. Attraverso lo studio del funzionamento dello squat Inde (Capodistria, Slovenia), si procederà ad analizzare la relazione fra individuo e spazio collettivo, nonché gli effetti benefici derivanti dal partecipare alla gestione

Geotema 62

Isabelle Dumont, Emanuela Gamberoni Spazio pubblico: tra creazione e competizione La diffusione di un’urbanità intesa come attenzione alla città da parte di soggetti plurimi, con particolare riferimento agli spazi pubblici, richiama e rilancia l’importanza delle pratiche di coinvolgimento attivo, formali e informali. Si assiste oggi alla diffusione di fenomeni di corrosione dello spazio pubblico comunemente

Geotema 42

Arturo Di Bella Rigenerazione territoriale e innovazione sociale della governance urbana Sommario: Il governo degli spazi urbani rimane al centro del dibattito riguardante l’innovazione sociale, lo sviluppo locale, le relazioni che s’instaurano tra pubbliche amministrazioni e cittadini e come queste condizionano l’urbanità, intesa come qualità della coesione spaziale e sociale delle città. Le critiche rivolte

Geotema Supplemento 2019

Marcos Aurélio Saquet O conhecimento popular na praxis territorial: uma possibilidade para trabalhar com as pessoas Nos últimos trinta anos, está acontecendo, na América Latina, um debate continuado e interdisciplinar sobre o processo de colonização realizado, a partir do século XVI, por portugueses e espanhóis. Diante disto, ocorre um processo contra hegemônico, acadêmico e nos