Landscape studies

 

Obiettivi del gruppo

A partire dalle tradizioni di studio presenti nella geografia italiana (da Biasutti, Sestini e Gambi a Farinelli, Turri, Quaini e Zerbi), il gruppo di lavoro intende dunque approfondire le questioni del rapporto tra paesaggio e società e proporre un confronto aperto muovendosi su vari livelli:

  • Il confronto con altre discipline, nel panorama italiano. Già sono attivi contatti e collaborazioni tra i membri del gruppo e colleghi architetti, architetti del paesaggio, pianificatori, urbanisti, filosofi, giuristi, agronomi, ecologi, archeologi, storici, letterati. Il dibattito interdisciplinare è fonte di arricchimento sia per la riflessione teorica che per l’analisi e l’interpretazione dei casi di studio;
  • Il confronto con il dibattito internazionale sul rapporto tra paesaggio e società, nelle sue varie declinazioni, sviluppato attraverso le pubblicazioni sui volumi e le riviste internazionali (che il gruppo intende seguire e a cui si impegna a contribuire), ma anche grazie a contatti diretti e alla partecipazione a convegni e seminari (PECSRL, i convegni organizzati da Uniscape, ecc.);
  • Il confronto con i diversi soggetti (enti, istituzioni, ONG, scuole) che operano nel e per il paesaggio, in particolare nell’ambito delle politiche di tutela e valorizzazione, e in quello dell’educazione e sensibilizzazione, ai vari livelli. Visto l’ambito particolare di interesse del Gruppo di Lavoro, le attività extra-accademiche con i diversi soggetti della società civile rappresentano ad un tempo occasioni di terza missione e casi di studio da osservare per arricchire e approfondire la ricerca e la didattica.

Il confronto scientifico cercherà quindi di esplorare il potenziale euristico del paesaggio in rapporto in particolare a:

  • percezioni, rappresentazioni, narrazioni, attribuzioni di valore e processi di patrimonializzazione;
  • benessere, democrazia e spatial justice;
  • attori, pratiche, trasformazioni, politiche.

ATTIVITÀ:
Il gruppo proporrà incontri periodici nelle sedi dei diversi membri, in particolare in occasione di eventi scientifici e di terza missione organizzati dai membri stessi o da altri, come luoghi di approfondimento delle riflessioni sui temi specifici della ricerca. Nel corso dei primi quattro anni, ci si propone di giungere anche all’organizzazione di uno o più momenti di confronto scientifico più ampio, e alla produzione di pubblicazioni di carattere internazionale.

I membri si impegnano a condividere all’interno del gruppo e all’esterno attraverso il sito internet dell’Associazione le informazioni sugli eventi pertinenti ai temi della ricerca e/o a aggiornarsi reciprocamente sui riferimenti bibliografici di interesse comune.

Obiettivo del gruppo è inoltre la diffusione in ambito italiano di alcuni testi internazionale di rilievo e, viceversa, la diffusione in ambito internazionale di alcuni importanti testi della geografia italiana sul tema, attraverso opportune recensioni e traduzioni.

Principali eventi di interesse del gruppo

I incontro del gruppoPadova, 9 novembre 2018

discussione sull’impostazione e sulle attività del gruppo;

discussione sui seguenti testi:

Bédard M. (dir.), Le paysage. Un projet politique, Presses de l’Université du Quebec, 2009

  • 9 Bethemont J., Les paysages au risque des politiques
  • 12 Paquette S., Gagnon C., Poullaouec-Gonidec Ph., Le projet de paysage comme espace de dialogues publics et d’actions locales

Gailing L., Leibenath M., Political landscapes between manifestations and democracy, identities and power, Landscape Research, 42:4, 2017, 337-348

 

“La tutela del paesaggio: ragioni, pratiche, effetti”

Seminario, Torino, 11-12 aprile 2019 2019 La Tutela del paesaggio Flyer

 

Call for paper 

per uno special issue di Ri-Vista/ ricerche per la progettazione del paesaggio, sul tema “PROTECTION, MANAGEMENT AND PLANNING: RAGIONI, PRATICHE ED EFFETTI DELLA TUTELA DEL PAESAGGIO”

scadenza invio contributi: 22 settembre 2019

Per saperne di più clicca qui

(Ri-Vista è classificata come rivista scientifica per il settore concorsuale 11/B1)

 

II incontro del gruppo di lavoro: Milano, 18 novembre 2019

Confronto e discussione a partire dai seguenti testi:

  • Solène Prince (2019) Dwelling and tourism: embracing the nonrepresentational
    in the tourist landscape, Landscape Research, 44:6, 731-742
  • Menatti L., Landscape: from common good to human right, International Journal of the Commons, Vol. 11, no 2 2017, pp. 641–683

Proposte di iniziative di gruppo

 

Convegno della Società di Studi Geografici “Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo” – Firenze 4 e 5 giugno 2020

https://ssg2020paesaggio.wordpress.com/

Il Gruppo di lavoro ha partecipato proponendo la sessione “Paesaggio e teorie post-rappresentazionali” coordinata da Marcello Tanca e Marco Maggioli; i membri del Gruppo hanno coordinato altre 6 sessioni e presentato numerosi contributi.

 

Bibliografia di riferimento

in fase di redazione

Link utili

https://uniscape.eu/

http://www.pecsrl.org/index.html

http://www.landscaperesearch.org/

Membri del gruppo

Il gruppo è aperto a chi desidera partecipare ad occasioni di discussione scientifica sui Landscape studies, nella prospettiva del confronto internazionale e interdisciplinare. Durante gli incontri del gruppo di lavoro, la discussione potrà prendere spunto di volta in volta da letture comuni di contributi scientifici, pubblicazioni di rilievo, presentazioni di ricerche in corso da parte dei partecipanti, eventi scientifici cui si partecipa, ecc. Chi è interessato è pregato di contattare la coordinatrice (etta.castiglioni@unipd.it)

  • Benedetta Castiglioni, Università di Padova
  • Marcello Tanca, Università di Cagliari
  • Viviana Ferrario, Università IUAV di Venezia
  • Davide Papotti, Università di Parma
  • Marco Maggioli, Università IULM, Milano
  • Dino Gavinelli, Università di Milano
  • Alessia De Nardi, Università di Padova
  • Margherita Cisani, Università di Padova
  • Michele Piccolo, Università di Padova
  • Renato Ferlinghetti, Università di Bergamo
  • Andrea Guaran, Università di Udine
  • Gaetano Sabato, Università di Palermo
  • Fabio Parascandolo, Università di Cagliari
  • Mauro Pascolini, Università di Udine
  • Monica Meini, Università del Molise