Written by 10:42 Articoli, Geotema 76

Geotema 76

Sonia Malvica, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto

Catania «hub del Mediterraneo»: pianificazione e strategie di sviluppo aeroportuale in relazione a un futuro assetto delle tratte internazionali nell’area mediterranea

Questo contributo intende presentare l’aeroporto di Catania alla luce del masterplan elaborato dalla SAC, che, attraverso una serie di interventi in linea con le vigenti richieste sostenibili, prospetta la costituzione di un hub del Mediterraneo nel 2030. L’aeroporto era già stato inserito nella lista di quelli strategici nel Piano Nazionale Aeroporti e, allo stato attuale, si configura come il sesto in Italia per numero di passeggeri. Oltre all’esposizione dei dati riflettenti l’impatto della pandemia sul trasporto aereo e su quello catanese in particolare, dei punti principali del masterplan e delle integrazioni richieste concretizzate in una configurazione aeroportuale ottimizzata, il contributo espone una riflessione preliminare sulle macroaree interne ed esterne che, nel perseguimento degli obiettivi, faciliterebbero o frenerebbero l’efficacia della strategia adottata. Il quadro generale presenta infine una serie di potenzialità che inseriscono il futuro hub del Mediterraneo in un sistema di trasporti e comunicazione intermodale, nonché nella logica di sviluppo dell’economia locale, implicando interventi di riqualificazione urbana sulla provincia catanese.

Catania «Hub of the Mediterranean»: Planning and Strategies in Relation to a Future Organization of International Routes in the Mediterranean Area

This contribution focuses on the Catania airport in light of the SAC’s masterplan, which envisages the establishment of a Mediterranean hub in 2030 through a series of interventions in line with the current sustainable requests. The airport had already been included in the list of strategic ones in the National Airports Plan, and it is actually the sixth airport in Italy by the number of passengers. The work exposes the data reflecting the impact of the pandemic on air transport in general and Catania in particular, the main points of the masterplan and the required upgrades materialized in an optimized airport configuration. Moreover, a preliminary reflection on the internal and external macro-areas is highlighted in order to investigate the factors that would facilitate or hinder the strategy’s effectiveness. Finally, the overall framework presents a series of potentials that integrate the future Mediterranean hub into an intermodal transport and communication system, as well as into the logic of local economic development, implying urban redevelopment interventions in the province of Catania.

Parole chiave: aeroporto di Catania, hub del Mediterraneo, Sicilia Orientale, sostenibilità, riqualificazione urbana
Keywords: Catania airport, hub of the Mediterranean, Eastern Sicily, sustainability, urban redevelopment

Scarica PDF

76_05 - Malvica-Nicosia-Porto
(Visited 5 times, 1 visits today)
Close