
Pubblicare su Geotema
- Gli autori di testi destinati ai tradizionali fascicoli monografici prodotti in seno ai Gruppi di Lavoro corrisponderanno esclusivamente con i rispettivi coordinatori, e questi esclusivamente con la Direzione di «Geotema».
- Gli autori di testi proposti per fascicoli miscellanei corrisponderanno esclusivamente con la Direzione della rivista.
Tutte le comunicazioni per la Direzione saranno inviate a:
rsommella@unior.it
Per tutte le restanti comunicazioni si contatti:
elena.dellagnese@unimib.it
carlo.pongetti@unimc.it
redazione.geotema@ageiweb.it
Ogni manoscritto proposto a «Geotema» (sia per i fascicoli monografici sia per quelli miscellanei) continuerà a essere vagliato, in forma anonima, da due revisori che rimangono pure anonimi («doppio cieco»); dei due revisori, nei limiti del possibile, uno è individuato fra studiosi operanti all’estero.
A questo scopo, come segnalato nelle Istruzioni per gli autori è necessario che di ciascun articolo pervenga alla Direzione una copia integrale, completa di tutte le indicazioni; e una copia priva, invece, del nome/i di autore/i e di qualsiasi altra indicazione, nel testo o nelle note o altrove, che consenta di risalire all’identità dall’autore del testo. Questa seconda copia è quella che sarà inviata ai revisori.
Il processo di revisione è curato dalla Direzione di «Geotema», e il risultato delle revisioni è comunicato agli autori dalla Direzione di «Geotema» in forma integrale. In caso di netta discordanza tra i pareri richiesti, l’articolo viene sottoposto a un terzo lettore. La decisione finale sull’accoglimento o meno dell’articolo proposto spetta comunque alla Direzione.
Per i fascicoli monografici realizzati da Gruppi di Lavoro, il referente primo è il coordinatore del fascicolo, che in accordo con la Direzione stabilirà la dimensione massima dei singoli contributi accolti.
Per i fascicoli miscellanei, in prima applicazione la misura massima è stabilita nell’equivalente di 50.000 caratteri (spazi compresi), incluse figure, tabelle, note, bibliografie.
Si ricorda che in caso di dimensioni superiori, è previsto un sovrapprezzo a carico degli autori, secondo il tariffario già concordato in passato con l’editore Pàtron.