Geotema 69 – Il tardo industrialismo in Sicilia, tra coesistenze e conflitti
Gianni Petino Il tardo industrialismo in Sicilia, tra coesistenze e conflitti La consapevolezza della portata di fenomeni come quello della...
Geotema 69 – «Geografia e ambiente» in Italia: una lettura critica condivisa
Marco Grasso, Eleonora Guadagno, Arturo Gallia «Geografia e ambiente» in Italia: una lettura critica condivisa Questo articolo...
Geotema Supplemento 2021 – Fattori di influenza nella percezione del rischio ambientale. Un’analisi sull’area del termovalorizzatore di Acerra
Vittorio Amato Fattori di influenza nella percezione del rischio ambientale. Un’analisi sull’area del termovalorizzatore di Acerra...
Geotema 52 – Peasants and the production of food: new values and ways of thinking about the relationship between food, agriculture and the environment
Valeria de Marcos Peasants and the production of food: new values and ways of thinking about the relationship between food, agriculture and...
Geotema 52 – The relationship between Food – Agriculture – Environment compared with the new Common Agricultural Policy
Maria Gemma Grillotti Di Giacomo The relationship between Food – Agriculture – Environment compared with the new Common...
Geotema 54 – La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva
Alessandro Pezzoli La consapevolezza del rischio meteorologico ed ambientale nella pratica sportiva Summary: The awareness of the...