Geotema 69 – Retoriche della transizione dall’industria al turismo. Impatti ambientali e landscape grabbing nel sud-est della Sicilia
Luca Ruggiero, Teresa Graziano, MariaOlivella Rizza Retoriche della transizione dall’industria al turismo. Impatti ambientali e landscape...
Geotema Supplemento 2020 – Paesaggio e pianificazione. Tradizione e innovazione nel comune di Loiri Porto San Paolo (Nord-est della Sardegna)
Brunella Brundu, Gianluca Scanu, Ivo Manca Paesaggio e pianificazione. Tradizione e innovazione nel comune di Loiri Porto San Paolo...
Geotema 46 – Le Terme di Vulcano: una risorsa turistica ecosostenibile
Sonia Gambino Le Terme di Vulcano: una risorsa turistica ecosostenibile Abstract: The Thermal Baths of Vulcano: an Eco-Sustainable...
Geotema 47 – Paesaggio capitale fruitivo: partecipazione e benessere nell’esperienza del PUC Condiviso
Marco Maggioli Paesaggio capitale fruitivo: partecipazione e benessere nell’esperienza del PUC Condiviso Abstract: Landscape as fruitive...
Geotema 49 – Il paesaggio delle diverse acque, dalle aree naturali protette ai corridoi ecologici fluviali. Strategie progettuali per la valorizzazione paesaggistica e turistica dell’entroterra e del litorale turistico teramano
Giustino Vallese Il paesaggio delle “diverse acque”, dalle aree naturali protette ai corridoi ecologici fluviali. Strategie progettuali...
Geotema 49 – Risorse naturali e capacità di attrazione turistica: l’esempio della Riserva Naturale dello Zingaro
Sonia Gambino Risorse naturali e capacità di attrazione turistica: l’esempio della Riserva Naturale dello Zingaro Abstract: Natural...
Geotema 50 – Il paesaggio e il Dispatrio: Luigi Meneghello bricoleur in diaspora
Alessandra Bonazzi Il paesaggio e il Dispatrio: Luigi Meneghello bricoleur in diaspora Abstract: between dispatrio and landscape: Luigi...
Geotema Supplemento 2019 – La cartografia postale e le sue evoluzioni. Una cifra crono-spaziale dei mutamenti territoriali
Silvia Siniscalchi La cartografia postale e le sue evoluzioni. Una cifra crono-spaziale dei mutamenti territoriali La cartografia,...
Geotema Supplemento 2019 – L’immagine, le migrazioni, la complessità. Logica e narrazioni per il mondo di oggi
Stefania Bonfiglioli L’immagine, le migrazioni, la complessità. Logica e narrazioni per il mondo di oggi Nel presente articolo intendo...
Geotema 57 – Il piano territoriale paesistico della Regione Siciliana: intenti traditi e mancata valorizzazione territoriale
Salvatore Cannizzaro Il piano territoriale paesistico della Regione Siciliana: intenti traditi e mancata valorizzazione territoriale La...