Skip to content

AGEI  

Associazione dei Geografi Italiani
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Un po’ di storia…
    • Organi
    • Comitato direttivo e collegio dei revisori
      • Verbali
    • Gruppi di lavoro e relative Pagine (gestite dai coordinatori)
      • Dai luoghi termali ai poli e sistemi locali di turismo integrato
      • Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole
      • Geografia dell’ambiente
      • Geografia dell’innovazione e dell’informazione
      • Geografia e Letteratura
      • Geografia e sport
      • Geografia fisica e geografia umana: teoria e prassi di una possibile integrazione
      • Geografia, cooperazione allo sviluppo e sviluppo locale
      • Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica
      • Geografie per la Società – GeSo
      • I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione
      • Identità territoriali
      • Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo degli Istituti di Credito nella riorganizzazione della catena del valore delle PMI
      • L’analisi geografica delle fonti di energia
      • Landscape studies
      • Media e Geografia
      • Migrazioni e mobilita’ (MiMo)
      • Montagna. Questione geografica e non solo
      • Musei di Geografia: organizzazione della conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio geografico accademico (GEOMUSE)
      • Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio
      • Riordino Territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?
      • Storia della Cartografia e Cartografia storica
      • Territori amministrati. Regioni, Città metropolitane, aree vaste e la nuova geografia politica dell’Italia
      • Territori e Turismi
      • Una rete ecomuseale per la valorizzazione delle identità locali
    • Adesione all’A.Ge.I.
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi di Lavoro A.Ge.I.
    • Comitati direttivi precedenti
    • Contatti
  • Iniziative
    • XXXIII Congresso Geografico Italiano, Padova, 8-12 settembre 2021: prima circolare informativa
    • Notte Europea della Geografia 2020
    • Giornate della Geografia 2019: Bergamo, 19-21 settembre
    • Notte Europea della Geografia 2019
    • Roma, venerdì 18 gennaio 2019: celebrazione del Quarantennale A.Ge.I.
    • Precedenti
      • Giornate della Geografia, Padova 2018 (documenti e materiali)
        • Manifesto per una “Public Geography”: discutiamone!
      • Notte Europea della Geografia 2018
  • Pubblicazioni
    • Geotema
    • Altre pubblicazioni
    • Eventi e info per newsletter
    • archivio NL
    • Geocast
  • Calendario
  • Materiali
    • Collegamenti
    • Video
    • Foto
    • Geograf* nelle Università italiane
  • Servizi
    • Bandi
    • Fondi per la ricerca
  • Area di lavoro

Collegamenti

Sodalizi

AIC – Associazione Italiana di Cartografia
AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Cisge – Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
SGI – Società Geografica Italiana
SSG – Società di Studi Geografici

Sodalizi internazionali

AAG – American Association of Geographers
AGE – Asociación de Geógrafos Españoles
Association de géographes français
Association des Professeurs d’Histoire et de Géographie
EUGEO – European Association of Geographical Societies
Geographical Association
National Council for Geographic Education
Societat Catalana de Geografia
UGI. International Geographical Union

Enti

Ersa – European Regional Science Association
FAO – Food and Agriculture Organization
Istat
Istituto Geografico Militare
Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare
National Geographic
World Bank
WTO – World Trade Organization

Articoli più recenti:

  • Notte Internazionale della Geografia 2021: invito a proporre iniziativeNotte Internazionale della Geografia 2021: invito a proporre iniziative
      Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito ...
  • 24/2/2021: Paesaggi ferroviari per la sostenibilità del territorio e lo sviluppo locale. A piccoli passi verso la Strategia nazionale per lo sviluppo Sostenibile (SNSvS)
    Luisa Spagnoli segnala il l webinar “Paesaggi ferroviari per la sostenibilità del territorio e lo sviluppo locale. A piccoli passi verso ...
  • 25/2/2021 – convegno nazionale del Prin Sylva – Ripensare la “selva”. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità
    Giulia Oddi trasmette l’informazione del convegno nazionale del Prin Sylva – Ripensare la “selva”. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, ...
  • 30ma Conferenza Internazionale di Cartografia (ICC) – 14-18 dicembre 2021
    Paola Zamperlin, per la Segreteria organizzativa ICC2021, e Giuspeppe Scanu, Presidente del LOC e dell’Associazione Italiana di Cartografia, trasmettono aggiornamenti ...
  • Resoconto CUN dei Consiglieri dell’Area 11 (Sessioni del C.U.N. gennaio-febbraio 2021)
    Si diffonde, così come pervenuto al Presidente, il resoconto CUN dei Consiglieri dell’area 11 Chiara Berti, Paolo D’Angelo, Francesco Guida, Ismail ...
  • Seconda edizione del Premio “Costantino Caldo”
    Leonardo Mercatanti trasmette l’avviso della II edizione del premio “Costantino Caldo” La scadenza è fissata in quindici giorni dall’avviso. A questo link tutte ...
  • Master “Digital Earth e Smart Governance” (RomaTre)
    Carla Masetti informa che sono ancora disponibili quattro posti per il Master “Digital Earth e Smart Governance”. Strategie e strumenti GIS ...
  • Congresso EUGEO 2021: importanti aggiornamenti e nuova scadenza per proporre contributiCongresso EUGEO 2021: importanti aggiornamenti e nuova scadenza per proporre contributi
    Il Congresso EUGEO 2021 di Praga (28 giugno – 1 luglio 2021) si terrà in modalità ibrida (sarà possibile partecipare ...
  • Un ricordo di Erminio Borlenghi (1938-2020)
    Il 21 novembre scorso è scomparso Erminio Borlenghi (1938), insigne maestro dell’Università degli Studi di Torino. Riceviamo dal suo allievo ...
  • Elenco dei Geografi per Università e Sede
    Rosario Sommella ha aggiornato l’elenco dei geografi per Università e per sede sfogliabile di seguito e scaricabile QUI. Per i files nelle revisioni ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 90
  • >>

Associazione dei Geografi Italiani [chi siamo]

Contatti [click qui]

Per aderire o rinnovare [click qui]

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2021 AGEI  
Back to Top ↑