Geotema, Supplemento 2022 – Territori performativi
Giovanni Messina Territori performativi Il contributo intende offrire uno spunto di riflessione sul valore che può assumere, per il...
Geotema 69 – Il tardo industrialismo in Sicilia, tra coesistenze e conflitti
Gianni Petino Il tardo industrialismo in Sicilia, tra coesistenze e conflitti La consapevolezza della portata di fenomeni come quello della...
Geotema 61 – Quando la mediazione culturale si fa territorio: un caso di studio
Emanuela Gamberoni Quando la mediazione culturale si fa territorio: un caso di studio In questi ultimi anni gli avvenimenti legati ai...
Geotema 61 – Verso una governance interculturale in Italia? Questioni aperte tra migrazione e postmigrazione
Monica Meini Verso una governance interculturale in Italia? Questioni aperte tra migrazione e postmigrazione Il contributo discute, con...
Geotema 61 – Migrazioni e processi territoriali in Italia
Flavia Cristaldi Migrazioni e processi territoriali in Italia Seguire la storia degli studi geografici su mobilità e migrazioni significa...
Geotema 43-44-45 – Il 22esimo Rapporto Caritas/Migrantes 2012 sull’immigrazione in Italia
Luigi Gaffuri Il 22esimo Rapporto Caritas/Migrantes 2012 sull’immigrazione in Italia Abstract: 22nd Caritas/Migrantes Report on...
Geotema 46 – Un progetto di riqualifi cazione e valorizzazione sostenibile del turismo termale nella Sicilia occidentale: il caso di Termini Imerese
Carmelo Cristaldi Un progetto di riqualifi cazione e valorizzazione sostenibile del turismo termale nella Sicilia occidentale: il caso di...
Geotema 55 – Ambra Ciarapica
Ambra Ciarapica Territorio come metafora del futuro. Come gli strumenti di governo del territorio regionale immaginano lo sviluppo...
Geotema 55 – Mario Tosti
Mario Tosti L’Umbria pontificia. Governo del territorio, Province, Delegazioni Abstract: The Pontificial Umbria. Government of the...
Geotema 54 – La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare
Rosalina Grumo, Antonietta Ivona La pratica del golf e lo sviluppo territoriale. Un’analisi multi-scalare Abstract: The practice of golf...
Geotema Supplemento 2019 – La cartografia postale e le sue evoluzioni. Una cifra crono-spaziale dei mutamenti territoriali
Silvia Siniscalchi La cartografia postale e le sue evoluzioni. Una cifra crono-spaziale dei mutamenti territoriali La cartografia,...
Geotema 57 – Montalbano e Gangi. Modelli sostenibili di sviluppo locale nell’era del globale
Grazia Arena, Maria Sorbello Montalbano e Gangi. Modelli sostenibili di sviluppo locale nell’era del globale La globalizzazione potrebbe...
Geotema 57 – Rappresentazioni e territorio nelle dinamiche del turismo: il caso della Lonely Planet Sicily
Gaetano Sabato Rappresentazioni e territorio nelle dinamiche del turismo: il caso della Lonely Planet Sicily L’attuale dibattito sul...