Categoria: Pubblicazioni

Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia

Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia a cura di Emanuela Casti e Andrea Riggio A.Ge.I., Roma, 2022 L’Atlante, mediante l’impiego additivo testo-carta, prospetta il quadro epidemico della prima ondata di Covid-19 in Italia (febbraio-giugno 2020). Questo periodo, interessato dalle rigide restrizioni del lockdown, permette di esplorare la nascita dei focolai, la diffusione del contagio,

ATTI XXXII CGI – L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme

Messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio: Con grande piacere ho l’onore di annunciare all’intera comunità geografica nazionale la pubblicazione degli Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, opera prima della nuova Casa editrice A.Ge.I. La cura degli Atti si deve a Franco Salvatori al quale va il più sentito ringraziamento del nostro sodalizio. È facile prevedere che questa

Fascicolo 2/2018 di J-Reading

Cristiano Pesaresi comunica che il Fascicolo 2/2018 della rivista J-Reading è liberamente disponibile in open access all’indirizzo web: http://www.j-reading.org/index.php/geography/issue/view/15

Geotema: Comitato dei Revisori (referees)

[pagina a cura della Direzione di “Geotema” – PAGINA IN COSTRUZIONE] torna alla pagina principale di «Geotema» Il Comitato dei Revisori (referees) di Geotema è composto da: Marco Adelfio (Chalmers U., Goteborg, Svezia), Raffaella Afferni (U. Piemonte Orientale, Vercelli), Ornella Albolino (U. Basilicata, Potenza), Fabio Amato (U. Napoli L’Orientale), Vittorio Amato (U. Napoli Federico II), Marco Antonsich (U.

Volume “La Repubblica Democratica del Congo: conflitti e problematiche socio-territoriali”

Francesco De Pascale ci comunica – e volentieri diffondiamo l’informazione – l’uscita in Open Access del Volume La Repubblica Democratica del Congo: conflitti e problematiche socio-territoriali, da lui curato assieme all’antropologo Luca Jourdan e allo studioso congolese Kalenge Nguvulu Chris. Il testo, che fa parte della collana “Geographies of the Anthropocene”, è liberamente scaricabile da questo link.

Documenti geografici – fascicolo 2.2017

Pierluigi Magistri ci segnala l’uscita del fascicolo 2/2017 della rivista open access Documenti geografici, e volentieri aderiamo all’invito di includere l’informazione nella Newsletter riportandone il Sommario: Geografia politica della Guinea post-Ebola [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_01] Angelo Turco La Grande Guerra della Geografia [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_02] Edoardo Boria L’importanza del Mediterraneo per una diversa centralità nell’Unione europea [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_03] Simone Bozzato

Geografia per l’inclusione. Partecipazione attiva contro le disuguaglianze

Gino De Vecchis ci segnala l’uscita di questo testo open access dedicato a geografia e disuguaglianze. Dalla descrizione dell’editore: “Il volume, che raccoglie contributi relativi alla call for papers avanzata in occasione del 59° Convegno nazionale dell’AIIG (Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, 29 settembre – 3 ottobre 2016), si propone di sottolineare,