PROGRAMMA DEFINITIVO Scarica il programma definitivo in formato PDF Le parti IN VERDE, di seguito, rappresentano materiale aggiunto dopo la conclusione delle Giornate Gli esiti delle Giornate e i materiali relativi sono consultabili QUI Vai alla Mappa del programma definitivo Giovedì 13 settembre Orto Botanico | Via Orto Botanico, 15 13.00 | Accoglienza partecipanti e iscrizioni alle
CALL FOR VIDEOS “GEOGRAPHY IN A CLIP” L’iniziativa si propone di far conoscere in maniera accattivante ed accessibile al grande pubblico ricerche, progetti, temi al centro della riflessione geografica contemporanea. Brevi video, della durata massima di 3 minuti, dovranno attrarre la curiosità di un pubblico non esperto su un aspetto o tema d’interesse geografico.
Si riportano di seguito un messaggio del Presidente e uno del Tesoriere, ambedue già circolati via email. Si confida che Socie e Soci vogliano continuare a sostenere l’Associazione, rinnovando quanto prima la loro quota associativa e promuovendo l’iscrizione di nuove/i soc*: Carissime e carissimi, in occasione degli auguri di Natale, che quest’anno formulo, grazie a
[NB: segui questo link per il sito delle iniziative italiane della Notte europea della Geografia] La scadenza per presentare proposte per la “Notte Europea della Geografia” è prorogata al 15 gennaio 2018. Sperando di fare cosa utile si riporta di seguito il contenuto della email – e relativo allegato – che presentava la Notte Europea
[NB: segui questo link per il sito delle iniziative italiane della Notte europea della Geografia] si prega di pazientare alcuni secondi fino al caricamento del form nello spazio qui in basso. Per maggiori informazioni consultare questo file. La scadenza è prorogata al 15 gennaio Caricamento in corso…
Walk the Talk! Public Geography: Ricerca, Didattica e Terza Missione Giornate della Geografia Padova 13-15 settembre 2018 Le riflessioni sui rapporti tra sapere geografico e società, il ruolo pubblico della geografia e la professionalizzazione dei geografi sono state al centro di ricorrenti dibattiti nel corso degli ultimi decenni. Tuttavia, il recentissimo delinearsi di una
Il XXXII Congresso geografico italiano, promosso dall’Associazione dei geografi italiani, si è svolto a Roma dal 7 al 10 Giugno 2017. Nell’anno in cui ricorrono il centenario della Rivoluzione d’Ottobre, e il cinquecentenario della Riforma luterana, il tema del Congresso sono state appunto le rivoluzioni e le riforme. Si tratta di un tema con il
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.