Skip to content

AGEI  

Associazione dei Geografi Italiani
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Un po’ di storia…
    • Organi
    • Comitato direttivo e collegio dei revisori
      • Verbali
    • Gruppi di lavoro e relative Pagine (gestite dai coordinatori)
      • Dai luoghi termali ai poli e sistemi locali di turismo integrato
      • Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole
      • Geografia dell’ambiente
      • Geografia dell’innovazione e dell’informazione
      • Geografia e Letteratura
      • Geografia e sport
      • Geografia fisica e geografia umana: teoria e prassi di una possibile integrazione
      • Geografia, cooperazione allo sviluppo e sviluppo locale
      • Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica
      • Geografie per la Società – GeSo
      • I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione
      • Identità territoriali
      • Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo degli Istituti di Credito nella riorganizzazione della catena del valore delle PMI
      • L’analisi geografica delle fonti di energia
      • Landscape studies
      • Media e Geografia
      • Migrazioni e mobilita’ (MiMo)
      • Montagna. Questione geografica e non solo
      • Musei di Geografia: organizzazione della conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio geografico accademico (GEOMUSE)
      • Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio
      • Riordino Territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?
      • Storia della Cartografia e Cartografia storica
      • Territori amministrati. Regioni, Città metropolitane, aree vaste e la nuova geografia politica dell’Italia
      • Territori e Turismi
      • Una rete ecomuseale per la valorizzazione delle identità locali
    • Adesione all’A.Ge.I.
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi di Lavoro A.Ge.I.
    • Comitati direttivi precedenti
    • Contatti
  • Iniziative
    • Giornate della Geografia 2019: Bergamo, 19-21 settembre
    • Notte Europea della Geografia 2019
    • Roma, venerdì 18 gennaio 2019: celebrazione del Quarantennale A.Ge.I.
    • Giornate della Geografia, Padova 2018 (documenti e materiali)
      • Manifesto per una “Public Geography”: discutiamone!
    • Notte Europea della Geografia 2018
  • Pubblicazioni
    • Geotema
    • Altre pubblicazioni
    • Eventi e info per newsletter
    • archivio NL
    • Geocast
  • Calendario
  • Materiali
    • Collegamenti
    • Video
    • Foto
    • Geograf* nelle Università italiane
  • Servizi
    • Bandi
    • Fondi per la ricerca
  • Area di lavoro
HomeComitatoDocumentazione ComitatoVerbaliverbale Consiglio Direttivo del 22022019
9 Giugno 2019

verbale Consiglio Direttivo del 22022019

Sfoglia di seguito il verbale oppure scaricalo QUI

verbale_approvato_riunione_220219

Related Posts

verbale Consiglio Direttivo del 07062019

verbale Consiglio Direttivo del 20092019

verbale Consiglio Direttivo del 18062018

About The Author

Massimiliano Tabusi

Università per Stranieri di Siena; Segretario Generale EUGEO; Segretario A.Ge.I.

Add a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli più recenti:

  • Roma, 16/12/2019: “Le nuove frontiere del turismo” Roma, 16/12/2019: "Le nuove frontiere del turismo" Franco Salvatori trasmette l’informazione relativa all’incontro Le nuove frontiere del turismo che si terrà a Roma lunedì 16 dicembre 2019 presso l’Aula ...
  • Napoli: 17/12/2019 proiezione del film “Bangla”; 19/12/2019 convegno “Genere, Sessualità, migrazioni” Napoli: 17/12/2019 proiezione del film "Bangla"; 19/12/2019 convegno "Genere, Sessualità, migrazioni"Fabio Amato informa in merito ad alcune attività del centro di elaborazione culturale Mobilità, Migrazioni Internazionali. In particolare si tratta della proiezione, ...
  • Rimini, 18/12/2019: incontro con Franco Farinelli sul tema dell’ambiente Rimini, 18/12/2019: incontro con Franco Farinelli sul tema dell'ambiente Aurelio Terlizzi, docente presso il Liceo Economico Sociale di Rimini, invita a dare diffusione – invito che volentieri l’A.Ge.I. raccoglie ...
  • Il “Cammino della regina Camilla”. Un progetto partecipativo per la creazione di opportunità di turismo lento nella Valle dell’Amaseno – due appuntamenti (21 e 22 dicembre 2019) Il "Cammino della regina Camilla". Un progetto partecipativo per la creazione di opportunità di turismo lento nella Valle dell'Amaseno - due appuntamenti (21 e 22 dicembre 2019) Sara Carallo comunica due appuntamenti dedicati al “Cammino della regina Camilla”. Un progetto partecipativo per la creazione di opportunità di turismo ...
  • Assemblea straordinaria e ordinaria CISGE 2019: esiti delle elezioni Assemblea straordinaria e ordinaria CISGE 2019: esiti delle elezioni Giunge dal CISGE (Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici) l’informazione che riguarda l’elezione delle cariche sociali per il triennio 2020-2022 Si riporta ...
  • Premio “Costantino Caldo” Leonardo Mercatanti (anche a nome di Girolamo Cusimano, Giulia de Spuches e Vincenzo Guarrasi), trasmette la notizia dell’istituzione del Premio “Costantino Caldo” Di ...
  • Call for paper per la “First International Conference on Inland Waterways, Waterscapes and Cultural Heritage” (Hue, Vietnam, 8-11 dicembre 2020) Call for paper per la "First International Conference on Inland Waterways, Waterscapes and Cultural Heritage" (Hue, Vietnam, 8-11 dicembre 2020) Francesco Visentin trasmette la call for paper e la notizia della “First International Conference on Inland Waterways, Waterscapes and Cultural Heritage” (Hue, Vietnam, ...
  • Call for paper per la STS Conference Graz 2020, “Critical Issues in Science, Technology and Society Studies” (Graz, Austria, May 4-6, 2020), sessione “Social Innovation cha(lle)nging Digital Urban Governance” Call for paper per la STS Conference Graz 2020, "Critical Issues in Science, Technology and Society Studies” (Graz, Austria, May 4-6, 2020), sessione "Social Innovation cha(lle)nging Digital Urban Governance" Chiara Certomà trasmette la call for paper relativa alla sessione Social Innovation cha(lle)nging Digital Urban Governance nell’ambito della STS Conference Graz 2020, “Critical ...
  • Call for paper per il 4th edition of the International Symposium “New Metropolitan Perspectives” (Reggio Calabria, 27-30/5/2020), sessione “Valorization of Internal Areas and Eco-Systems Services. Strategies and Tools for the Requalification of Territories” Call for paper per il 4th edition of the International Symposium “New Metropolitan Perspectives” (Reggio Calabria, 27-30/5/2020), sessione “Valorization of Internal Areas and Eco-Systems Services. Strategies  and Tools for the Requalification of Territories” Donatella Privitera trasmette la call for paper per la sessione Valorization of Internal Areas and Eco-Systems Services. Strategies and Tools for the Requalification of ...
  • Geotema supplemento 2019 (primo fascicolo miscellaneo) Geotema supplemento 2019 (primo fascicolo miscellaneo)Nel sito della rivista Geotema (QUI) è ora disponibile il Supplemento 2019 Si tratta del primo fascicolo miscellaneo di Geotema. Di seguito l’incipit della ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 55
  • >>
16 Dicembre 2019
  • Roma: “Le nuove frontiere del turismo”

17 Dicembre 2019
  • Napoli: proiezione del film "Bangla"

19 Dicembre 2019
  • Napoli: Convegno Genere, Sessualità, migrazioni

20 Dicembre 2019
  • Deadline: Call for abstract per il 3° Incontro Nazionale della "Rete Italiana Politiche Locali del Cibo" (Napoli, 23-24/1/2020)

21 Dicembre 2019
  • Borgo di Fossanova: Il “Cammino della regina Camilla”. Un progetto partecipativo per la creazione di opportunità di turismo lento nella Valle dell’Amaseno – Presentazione del progetto

22 Dicembre 2019
  • Stazione di Priverno Fossanova: Il “Cammino della regina Camilla”. Un progetto partecipativo per la creazione di opportunità di turismo lento nella Valle dell’Amaseno – Inaugurazione della prima tappa

31 Dicembre 2019
  • Deadline - Conferenza IGU sulle "Geografie dell'Heritage" (Lecce, 29 maggio - 1 giugno 2020)

  • Seconda edizione del Premio FrancoAngeli per la migliore tesi di dottorato in Geografia

  • Deadline per proporre abstract - "Heritage Geographies: Politics, Uses and Governance of the Past" - IGU Thematic conference

7 Gennaio 2020
  • Scadenza call for sessions per il convegno "Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo"

8 Gennaio 2020
  • Deadline: Call for paper per il panel "Transnationalism, simultaneity, and communities of knowledge: theoretical and methodological questions", nell'ambito del convegno "Anthropology and Geography: Dialogues Past, Present and Future" (Londra, 4-7/6/2020)

9 Gennaio 2020
  • Deadline: "Rural on the Move: Transitions, Transformations, Mobilities and Resistance" - 23-28/8/2020 - Zagreb, Croatia

15 Gennaio 2020
  • Deadline: Call for paper per il 4th edition of the International Symposium “New Metropolitan Perspectives” (Reggio Calabria, 27-30/5/2020), sessione “Valorization of Internal Areas and Eco-Systems Services. Strategies and Tools for the Requalification of Territories”

  • Deadline: Call for paper per il 4th edition of the International Symposium “New Metropolitan Perspectives” (Reggio Calabria, 27-30/5/2020), sessione "Territorial dynamics and economic values"

20 Gennaio 2020
  • Deadline - Venezia, 7-9 maggio 2020, Conferenza "Living, narrating, representing Venice and its Lagoon" - Call for paper

  • Deadline: “Rural on the Move: Transitions, Transformations, Mobilities and Resistance” – 23-28/8/2020 – Zagreb, Croatia

  • Deadline - Call for paper per la STS Conference Graz 2020, “Critical Issues in Science, Technology and Society Studies” (Graz, Austria, May 4-6, 2020), sessione “Social Innovation cha(lle)nging Digital Urban Governance”

23 Gennaio 2020
  • Napoli: 3° Incontro Nazionale della "Rete Italiana Politiche Locali del Cibo"

Associazione dei Geografi Italiani [chi siamo]

Contatti [click qui]

Per aderire o rinnovare [click qui]

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© 2019 AGEI  
Back to Top ↑