GIORNATE DELLA GEOGRAFIA 2023 (ALGHERO, 21-23 SETTEMBRE 2023)

Con piacere riceviamo da Marina Sechi e pubblichiamo la seconda circolare relativa alle Giornate della Geografia 2023, in programma ad ALGHERO dal 21 al 23 settembre 2023.

GIORNATE DELLA GEOGRAFIA

Geografie per uno sviluppo collaborativo: Insularità, Mobilità, Aree interne.

Alghero 21-23 settembre 2023

Le Giornate della Geografia 2023 hanno lo scopo di discutere, soprattutto in chiave analitica e propositiva, e nel quadro delle politiche europee, nazionali e regionali, l’alta vulnerabilità cui sono sottoposte le aree geografiche insulari. Nell’Unione europea l’insularità coinvolge una popolazione che ammonta ad oltre 20 milioni di abitanti (il 4,6% del totale), oltre 6 dei quali vivono in Italia (il 12% della popolazione nazionale). Gli studi elaborati negli ultimi anni evidenziano situazioni di svantaggio soprattutto nell’ambito dei trasporti, dell’ambiente e delle attività economiche. Infatti le difficoltà di collegamento con la terraferma impongono un aggravio di costi che si riflettono sulle persone, sulle merci e sui servizi, mentre le isole sono spesso caratterizzate da ecosistemi fragili, particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità e a fenomeni quali l’erosione costiera e la pressione turistica, che è particolarmente evidente nelle isole del Mediterraneo, la cui capacità di carico risulta insostenibile nella stagione estiva. Nel terzo ambito si sottolinea come la scarsità delle risorse naturali spinga ad una minore diversificazione delle attività economiche, favorendo una specializzazione in settori economici a limitato valore aggiunto (agricoltura e pesca) o caratterizzati da una consistente stagionalità, come nel caso del turismo.

Tali situazioni di svantaggio persistono nonostante tutte le iniziative connesse alla politica di coesione, che – in ottemperanza dell’art. 174 del Trattato di Lisbona – individuava come suo principale obiettivo strategico, la riduzione del divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni e il ritardo di quelle meno favorite, come le insulari. Sul tema è intervenuto più volte anche il Parlamento europeo con apposite Risoluzioni, l’ultima delle quali (giugno 2022) sollecita la Commissione ad adottare una politica mirata e specifica per le isole, proponendo anche un “patto delle isole e un piano d’azione europeo per le isole” che tenga conto delle specificità di ciascuno dei bacini marittimi sui quali esse gravitano.

Nel panorama nazionale si evidenziano notevoli ritardi nei riguardi della problematica dell’insularità, colmati solo di recente con la modifica dell’articolo 119 della nostra Costituzione, che recita la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità. Tale riconoscimento apre un dibattito su molteplici fronti: quali saranno le reali opportunità offerte da tale principio? Come contrastare la tendenza alla disintegrazione della coesione, sollevata – provocatoriamente – da Jan Zielonska? Le occasioni offerte dal PNRR nel quadro del Next Generation UE rappresentano realmente un’occasione per superare la disconnessione dalla terraferma? Le voci e le azioni politiche regionali possono agire concretamente per contrastare i disagi dell’insularità? Le peculiarità delle isole, da intendersi in un’accezione ampia e non solo di disagio, quindi anche in termini di promozione delle specificità di carattere culturale, storico, naturalistico, possono realmente considerarsi elementi di supporto?

Gli elementi di criticità che caratterizzano le nostre isole sono evidentemente molteplici, differenti, peculiari di ogni singola isola e financo delle isole nell’isola. Di conseguenza, tra i fini delle “Giornate della Geografia” figura anche quello di analizzare le caratteristiche di tutte le isole: grandi e piccole dimensioni, distanza dalla terraferma (isola madre e penisola), accessibilità alle aree interne per quelle di maggiori dimensioni come la Sardegna e la Sicilia, accesso ai fondi e capacità di spesa, accesso alla tecnologia e al Know-how. Spazi di discussione possono essere rappresentati inoltre dalla macroregione mediterranea e dalle zone economiche speciali, sostenute da strumenti quali il Marittime Spatial Planning.

PROGRAMMA PROVVISORIO

Giovedì 21 settembre – Hotel Calabona, località Calabona

Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 14.30 Apertura dei lavori e indirizzi di saluto

Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell’Università di Sassari

Elena dell’Agnese, Presidente dell’AGeI

Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana

Egidio Dansero, Presidente della Società di Studi Geografici

Carla Masetti, Coordinatrice del Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici

Giuseppe Scanu, Presidente dell’Associazione Italiana di Cartografia

Riccardo Morri, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

Saluti istituzionali delle Autorità.

 

Ore 16.00 – Lectio magistralis Prof.ssa Maria Prezioso dal titolo Insularità: temi e attualità geografico economici politici

Dibattito

Coffee break

Ore 17,45-19,15 – Riunione Gruppi AGeI – Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica – Complesso Santa Chiara Bastioni Marco Polo, 77

Ore 21.00 Cena Sociale (Hotel Calabona)

Venerdi 22 settembre – Hotel Calabona, località Calabona

Ore 9.00 – Lectio magistralis Prof. Angelo Turco dal titolo Isolario della contemporaneità.

Dibattito

Ore 10.00-11.15 – (Hotel Calabona) Prima sessione Insularità e aree interne (4 interventi programmati)

Coffee break

Ore 11.40-12.30 – (Hotel Calabona) Seconda sessione Mobilità intelligente e digitalizzazione (4 interventi programmati).

Ore 12.30-13.00 – Interventi dei coordinatori dei gruppi di lavoro AGEI sullo stato degli stessi, gli eventuali aspetti critici, etc.

Ore 13.00-13.30 – Sviluppo territoriale e aree interne: il progetto INNTERR

Buffet – ore 13,45

Ore 15.30 Presentazione I Rapporto sugli squilibri di genere nella geografia accademica.

Ore 16:00 Rapporteur finale e un ricordo di Carlo Donato.

Ore 16.30 Chiusura dei lavori

Coffee break

Ore 17.30 – Assemblea dei soci – Sala Congressi Hotel Calabona

Sabato 23 settembre

Ore 8.30 Escursione al Supramonte di Orgosolo (con pullman, jeep e pranzo tipico offerto dall’organizzazione). Rientro previsto in hotel ore 21,30-22.

Sedi designate:

  • Hotel Calabona Alghero, Località Calabona, Alghero
  • Dipartimento di Architettura, Design e urbanistica, Università di Sassari – Complesso Santa Chiara, Bastioni Marco Polo, n. 77.

Si ricorda a tutti i Coordinatori dei Gruppi AGEI che per esigenze organizzative è necessario dichiarare, inoltrando una mail a Marina Sechi Nuvole (sechinuv@uniss.it), se il Gruppo intende riunirsi e il numero dei componenti partecipanti.

Si ricorda a tutti i Soci che per esigenze organizzative è necessario compilare la scheda di partecipazione alle attività delle Giornate della Geografia 2023 ed inviarla entro e non oltre il 25 luglio 2023, a

giornatedellageografia2023@uniss.it

antonella.grindi@gcommunication.it

Per la cena sociale effettuare il versamento con:

BONIFICO BANCARIO intestato a G. COMMUNICATION SRL presso BANCO DI SARDEGNA, Piazza Castello, 07100 Sassari

IBAN IT09C0101517200000070831011

Si ricorda che la copia del pagamento effettuato deve essere inoltrata con la scheda di iscrizione a G. COMMUNICATION SRL attraverso mail: giornatedellageografia2023@uniss.it; antonella.grindi@gcommunication.it

Per info:

  1. Communication

Via Risorgimento 1 A

07100 Sassari

PH 339 6901898 oppure 347 9175418

Sede 079 4925163

 

Il programma provvisorio, corredato di informazioni sulla logistica e sugli hotel convenzionati, è disponibile QUI

La scheda di iscrizione, da spedire compilata entro il 25 luglio, è disponibile QUI