12 Luglio 2021

Scuola di Fornara – prospettive critiche in salita
Francesca Sabatini trasmette l’informazione relativa alla
Scuola di Fornara – prospettive critiche in salita
Eco quanto pervenuto:
“Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di Fornara – prospettive critiche in salita che si terrà per la quinta edizione a Fornara di Acquasanta (AP), dall’1 al 5 settembre 2021.
La Scuola è nata qualche anno fa come momento di autoformazione e approfondimento di Emidio di Treviri, collettivo di ricerca indipendente e militante che si è costituito all’indomani del sisma del 2016 per studiare in prospettiva interdisciplinare i processi di ricostruzione e le battaglie che hanno investito il cratere del terremoto. Negli ultimi anni, la Scuola è diventata un appuntamento fisso per fare approfondimento, più in generale, sui modelli di sviluppo della montagna appenninica. Un luogo in cui costruire la critica ai modelli estrattivi e alle grandi opere impattanti che minacciano le montagne e le aree interne. Ma anche un momento per far conoscere, attraverso ricerche, documentari e inchieste, le pratiche dal basso, gli istituti di gestione collettiva delle risorse e i modelli di sviluppo alternativi che attraversano le nostre montagne.
Aperte le candidature fino al 19 luglio: https://forms.gle/ gVdWt9PqPDY4wedM8
Per aggiornamenti: https://www. facebook.com/emidioditreviri“
