L’Associazione dei Geografi Italiani, dove afferiscono gli studiosi di discipline geografiche che a diverso titolo e ruolo operano nelle Università italiane, è stata costituita per far fronte al crescente bisogno di organizzazione della ricerca geografica in relazione alla molteplicità dei processi culturali innestatisi in tempi recenti a scala nazionale e internazionale. Il continuo impegno dell’A.Ge.I. è testimoniato da numerose iniziative culturali, dall’attività dei gruppi di lavoro nell’approfondimento di temi di grande interesse epistemologico, politico, sociale e dagli studi per la conoscenza del territorio.
Nuovo numero de “La rivista Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine”
Seminari presso l’Università di Trento
Webinar “C’è del vuoto in città. La mappatura dei vuoti abitativi: due recenti progetti di ricerca-azione a Reggio Emilia e Bologna”
Bando Villa Vigoni per conferenze di ricerca trilaterali
Seminario di Shahram Khosravi “Precarization through Integration” Università di Bologna
Ciclo di seminari in Geografia Economica – Università La Sapienza
Monza Paesaggio Week … more than philosopy
Festival international de géographie de Saint-Dié-des-Vosge
XXXIV Congresso Geografico Italiano -proroga call for sessions CLOSED
E’ scomparsa Mariagiovanna Riitano
Island Studies School: proroga scadenza iscrizioni
Nuovo fascicolo “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia”
Convegno “Gli spazi ibridi. Dove pace e guerra si sovrappongono”
Giornata di studi “Dialoghi di territorio e sviluppo”
Società Geografia Italiana: presentazione del volume “Roma Preistorica”
Ciclo di seminari MemoryLab-Unibo: Ann Laura Stoler “How not to know. Forgetting as an (a)vocation” .
Borse postdoc University of São Paulo
Presentazione del volume “Il sistema territoriale”
Rinnovo quote associative AGEI 2025
Call for Paper: Convegno della Società Europea di Demografia Storica