
Geopolitica: teorie, metodi e applicazioni nel campo della geografia politica
EVENTI
Seminario: “PRODURRE O RIPRODURRE PRATICHE DI DOMINIO? La geografia italiana e il suo coinvolgimento nel colonialismo”
5-6 febbraio 2024, Società Geografica Italiana
Seminario: “DOVE. LA DIMENSIONE SITUATA DEL POTERE”
6-7 febbraio 2023, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Scienze politiche
> Abstract della 1a sessione (S. Armondi, A. Radici, S. De Rubertis, T. Jung – D. La Foresta – P. Pane, F. Barbaro)
> Abstract della 2a sessione (N. Fatone, M. Ciervo, E. dell’Agnese, M. Marconi, A. Ricci, M. Pigliucci)
Registrazione integrale dei lavori
> Seconda giornata (7 febbraio)
RIUNIONE INAUGURALE, LECCE, 8 SETTEMBRE 2022
DOCUMENTI ISTITUTIVI E SOCI
> Ragioni di fondo e stato dell’arte
> Risultati attesi nel breve periodo
> Risultati attesi nel medio periodo
> Programma delle attività e delle pubblicazioni
> Ricadute nella terza missione
> Eventuali fonti di finanziamento
RISORSE
> Insegnamenti universitari di Geopolitica e Geografia politica
> Lista di alcuni corsi di alta formazione che fanno esplicitamente riferimento alla Geopolitica
> Selezione di pubblicazioni dei membri del gruppo