10 Febbraio 2019

Università della Tuscia, corso di alta formazione “Storyteller e content curator – strategie narrative per la valorizzazione del patrimonio culturale”
Luisa Carbone informa che il suo Dipartimento ha pubblicato il bando del Corso di Alta formazione
Storyteller e content curator – strategie narrative per la valorizzazione del patrimonio culturale
che lei stessa coordina. Sono disponibili 9 borse previste per laureati. La scadenza del bando, i cui contenuti sono riportati sinteticamente qui di seguito come trasmessi dalla collega, è il 15 febbraio 2019.
“Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e dell’Università degli Studi della Tuscia, nell’ambito delle attività del Centro di Eccellenza Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai Beni e alle Attività Culturali (DTBC) della Regione Lazio, ha istituito il Corso di Alta Formazione Storyteller e content curator strategie narrative per la valorizzazione del patrimonio culturale per aggiornare le competenze nel progettare, promuovere e gestire anche digitalmente la narrazione del Bene Culturale, concepito come esperienza multimediale, immersiva e multisensoriale.
Il corso prevede 80 ore di didattica e 200 ore di stage, mette a disposizione 9 borse di studio per i laureati interessati ad approfondire le competenze e le capacità lavorative nel settore del patrimonio culturale. Consulta il bando (https://titulus-unitus. cineca.it/albo/viewer?view= files%2F000301946-UNTUCLE- 95b3c923-f546-4e7b-879d- 652adf4dc297-000.pdf )“