,

Geopolitica: teorie, metodi e applicazioni nel campo della geografia politica

EVENTI

 Seminario: “PRODURRE O RIPRODURRE PRATICHE DI DOMINIO? La geografia italiana e il suo coinvolgimento nel colonialismo”

5-6 febbraio 2024, Società Geografica Italiana 

> Call

 

 

Seminario: “GEOPOLITICAL VIEWS OF THE MEDITERRANEAN BY MEDITERRANEAN SCHOLARS”

21 settembre 2023, Alghero, Dipartimento di Architettura

relatori: Mohamed Alouat (Algeria), Alì Bennasr (Tunisia), Josep Vicent Boira (Spagna), Florian Louis (Francia), Luis Tomé (Portogallo), Huseyin Bagci (Turchia)

lingue: inglese e francese

riunione del gruppo di lavoro Agei sulla geopolitica previsto, come da programma delle Giornate della Geografia, nello stesso giorno alle 17:30

Possibilità di seguire i lavori online

 

 

 Seminario: “DOVE. La dimensione situata del potere”

6-7 febbraio 2023, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Scienze politiche 

> Programma

> Abstract della 1a sessione (S. Armondi, A. Radici, S. De Rubertis, T. Jung – D. La Foresta – P. Pane, F. Barbaro)

> Abstract della 2a sessione (N. Fatone, M. Ciervo, E. dell’Agnese, M. Marconi, A. Ricci, M. Pigliucci)

Registrazione integrale dei lavori

> Prima giornata (6 febbraio)

> Seconda giornata (7 febbraio)

 

 


RIUNIONE INAUGURALE, LECCE, 8 SETTEMBRE 2022

> Verbale


 

DOCUMENTI ISTITUTIVI E SOCI

> Ragioni di fondo e stato dell’arte

> Risultati attesi nel breve periodo

> Risultati attesi nel medio periodo

> Programma delle attività e delle pubblicazioni

> Ricadute didattiche

> Ricadute nella terza missione

> Eventuali fonti di finanziamento

 > Rapporti internazionali

> Soci proponenti

> Soci aggiunti

 


 

RISORSE

> Spoglio degli articoli a tema geografico-politico sulle principali riviste della geografia accademica italiana

> Insegnamenti universitari di Geopolitica e Geografia politica

> Lista di alcuni corsi di alta formazione che fanno esplicitamente riferimento alla Geopolitica

> Selezione di pubblicazioni dei membri del gruppo

 


PRODUZIONE AUDIOVISIVA DEI MEMBRI DEL GRUPPO
Geopolitica dell’emergenza xylella:

RECENSIONI
Elena dell’Agnese, Ecocritical Geopolitics:
Edoardo Boria e Matteo Marconi (a cura di), Geopolitica. Dal pensiero all’azione:
Anna Casaglia, Nicosia Beyond Partition: