Skip to content

AGEI  

Associazione dei Geografi Italiani
Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Un po’ di storia…
    • Organi
    • Comitato direttivo e collegio dei revisori
      • Verbali
    • Gruppi di lavoro e relative Pagine (gestite dai coordinatori)
      • Dai luoghi termali ai poli e sistemi locali di turismo integrato
      • Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole
      • Geografia dell’ambiente
      • Geografia dell’innovazione e dell’informazione
      • Geografia e Letteratura
      • Geografia e sport
      • Geografia fisica e geografia umana: teoria e prassi di una possibile integrazione
      • Geografia, cooperazione allo sviluppo e sviluppo locale
      • Geografie del Sacro: nuove prospettive per la ricerca geografica
      • Geografie per la Società – GeSo
      • I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione
      • Identità territoriali
      • Internazionalizzazione dell’economia italiana e ruolo degli Istituti di Credito nella riorganizzazione della catena del valore delle PMI
      • L’analisi geografica delle fonti di energia
      • Landscape studies
      • Media e Geografia
      • Migrazioni e mobilita’ (MiMo)
      • Montagna. Questione geografica e non solo
      • Musei di Geografia: organizzazione della conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio geografico accademico (GEOMUSE)
      • Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio
      • Riordino Territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?
      • Storia della Cartografia e Cartografia storica
      • Territori amministrati. Regioni, Città metropolitane, aree vaste e la nuova geografia politica dell’Italia
      • Territori e Turismi
      • Una rete ecomuseale per la valorizzazione delle identità locali
    • Adesione all’A.Ge.I.
    • Statuto
    • Regolamento interno
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi di Lavoro A.Ge.I.
    • Comitati direttivi precedenti
    • Contatti
  • Iniziative
    • Giornate della Geografia 2019: Bergamo, 19-21 settembre
    • Notte Europea della Geografia 2019
    • Roma, venerdì 18 gennaio 2019: celebrazione del Quarantennale A.Ge.I.
    • Giornate della Geografia, Padova 2018 (documenti e materiali)
      • Manifesto per una “Public Geography”: discutiamone!
    • Notte Europea della Geografia 2018
  • Pubblicazioni
    • Geotema
    • Altre pubblicazioni
    • Eventi e info per newsletter
    • archivio NL
    • Geocast
  • Calendario
  • Materiali
    • Collegamenti
    • Video
    • Foto
    • Geograf* nelle Università italiane
  • Servizi
    • Bandi
    • Fondi per la ricerca
  • Area di lavoro
HomeSenza categoriaGeotema
10 Marzo 2019

Geotema

Se stai cercando informazioni sulla rivista scientifica Geotema, edita dall’A.Ge.I., visita il sito www.ageiweb.it/geotema.

Grazie!

Related Posts

-> Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I. <-

Questionario

Partecipa e condividi le informazioni!

About The Author

Massimiliano Tabusi

Università per Stranieri di Siena; Segretario Generale EUGEO; Segretario A.Ge.I.

Add a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli più recenti:

  • MIUR: Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2015 – 2019 (DM n.1110) MIUR: Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2015 - 2019 (DM n.1110) Il MIUR ha pubblicato in data 29/11/2019 il Decreto Ministeriale n.1110, che contiene le Linee guida per la valutazione della qualità ...
  • Padova, 3/12/2019: Inaugurazione del Museo di Geografia Padova, 3/12/2019: Inaugurazione del Museo di Geografia Mauro Varotto trasmette ulteriori ed esaustive informazioni sulla notizia, già da tempo inserita nel calendario A.Ge.I., dell’inaugurazione del Museo di Geografia ...
  • Resoconto CUN dei Consiglieri dell’Area 11 (sessione di Novembre 2019) Resoconto CUN dei Consiglieri dell’Area 11 (sessione di Novembre 2019) Si diffonde, così come pervenuto al Presidente, il resoconto CUN dei Consiglieri dell’area 11 Chiara Berti, Paolo D’Angelo, Francesco Guida Il PDF del ...
  • Call for sessions per il Convegno “Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo” (SSG, 4 e 5 giugno 2020) Call for sessions per il Convegno "Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo" (SSG, 4 e 5 giugno 2020) Matteo Puttilli ed Egidio Dansero segnalano il lancio della call for sessions per il Convegno Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il ...
  • Per Imago Mundi Chronicle & Bibliography Angelo Cattaneo comunica che, essendo indicato dalla rivista Imago Mundi quale referente per l’Italia per la storia della cartografia, e ...
  • MIUR-Università: Fondo di finanziamento ordinario 2019 e programmazione triennale 2019-2021 MIUR-Università: Fondo di finanziamento ordinario 2019 e programmazione triennale 2019-2021 Il MIUR ha pubblicato, in data 20/11/2019, la documentazione relativa al Fondo di finanziamento ordinario 2019 e alla programmazione triennale 2019-2021 Il post può essere ...
  • Cagliari, 28-29/11/2019: Convegno internazionale “Rappresentare il mondo, descrivere la natura. Alexander von Humboldt a 250 anni dalla nascita” Cagliari, 28-29/11/2019: Convegno internazionale "Rappresentare il mondo, descrivere la natura. Alexander von Humboldt a 250 anni dalla nascita" Marcello Tanca trasmette l’informazione del Convegno internazionale Rappresentare il mondo, descrivere la natura. Alexander von Humboldt a 250 anni dalla nascita che si ...
  • Roma, 5-6/11/2019: I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi extraterrestri Roma, 5-6/11/2019: I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi extraterrestri Annalisa D’Ascenzo trasmette la locandina e il programma del convegno internazionale I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi ...
  • Padova, 5-6/12/2019: Framing Mobilities through the Humanities Padova, 5-6/12/2019: Framing Mobilities through the Humanities Chiara Rabbiosi trasmette l’informazione del seminario Framing Mobilities through the Humanities che si terrà a Padova il 5 e 6 dicembre 2019 ...
  • Roma, 5/12/2019: incontro-dibattito “L’articolo 9 della Costituzione e la Convenzione di Faro sul valore dell’eredità culturale, a proposito del volume ‘Un mondo sostenibile in 100 foto’ “ Roma, 5/12/2019: incontro-dibattito "L'articolo 9 della Costituzione e la Convenzione di Faro sul valore dell'eredità culturale, a proposito del volume 'Un mondo sostenibile in 100 foto' " Franco Salvatori trasmette la locandina dell’incontro-dibattito L’articolo 9 della Costituzione e la Convenzione di Faro sul valore dell’eredità culturale, a proposito ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 53
  • >>
6 Dicembre 2019
  • Padova: Framing Mobilities through the Humanities

  • Roma, Convegno CISGE "Storia della geografia e dei viaggi" (presso Dipartimento Studi Umanistici, Università Roma Tre)

13 Dicembre 2019
  • C ONFIN( AT )I / BOUND( ARIES ) GIORNATA DI STUDIO “OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE” Società di Studi Geografici

14 Dicembre 2019
  • Roma: proiezione e discussione del film-documentario PUSH, di Fredrik Gertten

31 Dicembre 2019
  • Seconda edizione del Premio FrancoAngeli per la migliore tesi di dottorato in Geografia

  • Deadline per proporre abstract - "Heritage Geographies: Politics, Uses and Governance of the Past" - IGU Thematic conference

  • Deadline - Conferenza IGU sulle "Geografie dell'Heritage" (Lecce, 29 maggio - 1 giugno 2020)

7 Gennaio 2020
  • Scadenza call for sessions per il convegno "Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio 20 anni dopo"

20 Gennaio 2020
  • Deadline - Venezia, 7-9 maggio 2020, Conferenza "Living, narrating, representing Venice and its Lagoon" - Call for paper

31 Gennaio 2020
  • Deadline per Call for Book Chapters “The Anthropocene and islands: vulnerability, adaptation and resilience to natural hazards and climate change”

21 Febbraio 2020
  • Riunione del Comitato Direttivo A.Ge.I. (Roma)

25 Aprile 2020
  • Festa della Liberazione

1 Maggio 2020
  • Festa del Lavoro

7 Maggio 2020
  • Venezia, Conferenza "Living, narrating, representing Venice and its Lagoon"

8 Maggio 2020
  • Venezia, Conferenza "Living, narrating, representing Venice and its Lagoon"

9 Maggio 2020
  • Venezia, Conferenza "Living, narrating, representing Venice and its Lagoon"

29 Maggio 2020
  • Lecce: "Heritage Geographies: Politics, Uses and Governance of the Past" - IGU Thematic conference

30 Maggio 2020
  • Lecce: "Heritage Geographies: Politics, Uses and Governance of the Past" - IGU Thematic conference

Associazione dei Geografi Italiani [chi siamo]

Contatti [click qui]

Per aderire o rinnovare [click qui]

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
© 2019 AGEI  
Back to Top ↑