|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA – La scadenza per proporre un evento per la GeoNight è stata prorogata al giorno 8 marzo – Ringraziando per le diverse proposte già pervenute (QUI una carta provvisoria), il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito a proporre iniziative per la prossima Notte Internazionale della Geografia (venerdì 9 aprile 2021). Continua a leggere QUI.
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA – Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
 |
Con il Decreto Direttoriale n.553 del 26-02-2021 il Ministero dell’Università avvia la “Procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia”. Tutte le informazioni sono disponibili presso la fonte ufficiale, QUI. (con l’occasione, si segnala l’avvio in versione beta di uno specifico sito del Ministero dell’Università e della Ricerca). Di seguito … |
|
|
|
|
|
|
 |
Andrea Riggio condivide dall’organizazione della International Cartographic Conference – ICC2021 “The 2021 International Cartographic Conference – ICC2021 Florence, Italy December 14-18, 2021 https://www.icc2021.net/ You are asked to note and publicize these important information and dates for this conference: The call for submission of papers is available on the ICC 2021 conference website (https://www.icc2021.net/). Details about the type and content of … |
|
|
|
|
|
|
 |
GEONIGHT: Le prime proposte pervenute entro le 23 del 28 febbraio 2021 sono illustrate nella carta di seguito riportata (un click sull’immagine per visualizzarla), che è da considerarsi provvisoria (le proposte saranno vagliate dalle associazioni EUGEO di ogni Paese; inoltre ulteriori proposte sono attese: alcune Associazioni hanno comunicato di non essere ancora riuscite ad inserire gli eventi). La nuova scadenza … |
|
|
|
|
|
|
Arturo Gallia trasmette l’informazione relativa al ciclo di seminari “InsuLab, prospettive insulari. Questioni storico-geografiche e sfide del digitale” che avrà inizio il 3 marzo 2021 e accessibile tramite la piattaforma TEAMS. Si riporta il testo pervenuto: “Il gruppo di lavoro AGEI “Geografia degli stati arcipelagici e delle piccole isole”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, … |
|
|
|
|
|
|
Francesco Adamo trasmette la call for papers per uno Speciale del GeoProgress Journal su “”Finance for a fair and healthy international environmental system” e per una successiva Conferenza internazionale presso il Parlamento europeo a Bruxelles. Nel seguente PDF, scaricabile QUI, le informazioni. https://www.ageiweb.it/wp-content/uploads/2021/02/I.E.F.-Workshop2021-Call.pdf |
|
|
|
|
|
|
Francesco Adamo trasmette la call for papers per uno Speciale del GeoProgress Journal su “Water and Soil conservation: Innovation Geography and Governance Issue” e per la successiva Conferenza , rinviata per il covid dal 2020. Nel seguente PDF, scaricabile QUI, le informazioni. GGF2021 – Water and Soil Conservation – Call for papers + Registration form -senza conf |
|
|
|
|
|
|
 |
Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito a proporre iniziative per la prossima Notte Internazionale della Geografia (venerdì 9 aprile 2021). Quest’anno l’intero evento internazionale – che potrebbe superare i confini europei – adotterà l’organizzazione sperimentata in Italia nelle scorse edizioni (2018, 2019, 2020), utilizzando … |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|
|