|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA – Superata la scadenza per presentare proposte, è ora disponibile attraverso il sito www.geonight.net la carta con tutti gli eventi (continua QUI).
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA – Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI. Sono imminenti nouve comunicazioni.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
 |
Di seguito un messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio, già inviato mediante posta elettronica. AVVISO AI GEOGRAFI ITALIANI XXXIII Congresso Geografico Italiano Geografie in movimento/Moving Geographies Padova, 8-12 settembre 2021 www.congressogeograficoitaliano2021.it Care e cari Colleghi, continua il percorso di avvicinamento al XXXIII CGI di Padova. Dopo la prima circolare e il successo della call for session a cui … |
|
|
|
|
|
|
A seguito delle offese e delle minacce rivolte al nostro consocio Leonardo Rombai per le sue prese di posizione in difesa della tutela del paesaggio toscano e della corretta applicazione delle leggi regionali e statali in materia, L’AGEI, con gli altri sodalizi geografici che fanno parte del SOGeI, sottoscrive pienamente e con fermezza il seguente comunicato congiunto. “Il SOGeI, Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani, … |
|
|
|
|
|
|
Desideriamo esprimere la solidarietà delle geografe e dei geografi italiani alle ricercatrici e ai ricercatori bersaglio delle recenti dichiarazioni di alcuni membri del Governo francese tese a minare la libera pratica della ricerca scientifica e della produzione della conoscenza. I gravi attacchi indirizzati a colleghe e colleghi delle istituzioni culturali e di ricerca francesi (fra cui le Università di Angers, … |
|
|
|
|
|
|
 |
Il gruppo italiano (Sara Carallo, Arturo Gallia, Sara Nocco, Massimiliano Tabusi) che gestisce il sito internazionale della GeoNight ha completato l’inserimento di tutti gli eventi proposti ed approvati dalle associazioni EUGEO e dal comitato organizzativo. È dunque possibile esplorare il sito curiosando tra le oltre 160 proposte provenienti da 30 Paesi (circa il triplo rispetto al miglior risultato delle precedenti … |
|
|
|
|
|
|
 |
Maria Paradiso condivide la Newsletter IGU-UGI – March 2021 di cui è ora editor Celine Rosenblatt. Si riporta di seguito come pervenuta: View this in your browser. Lire la version française en ligne INTERNATIONAL GEOGRAPHICAL UNION UNION GEOGRAPHIQUE INTERNATIONALE Newsletter — March 2021 I’m pleased to introduce you to the new format of the newsletter, that coincides with the … |
|
|
|
|
|
|
Federica Cavallo informa che la scadenza per il seminario Social Mobility Goes on Holiday: Tourist Im|mobilities, Conflicts and Empowerment di cui si è già data informazione QUI, è stata estesa al 22 marzo 2021. Il seminario si svolgerà on line e le fees di iscrizione saranno conseguentemente riviste. |
|
|
|
|
|
|
La segreteria del Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo; Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento, con sede a Rovereto) informa del Webinar “Dialoghi geografici” che si terrà il 24 marzo alle ore 17. Di seguito quanto pervenuto: “24 marzo 2021, ore 17:00 WEBINAR – La celebre Galerie des plans-reliefs di Parigi: il caso del plastico romano (1849-1852) con … |
|
|
|
|
|
|
Considerato che diverse geografe e geografi lavorano sul tema del fumetto, si diffonde questa informazione, ricevuta da Claudio Cerreti, relativa ad un Avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero del Ministero della Cultura. Ecco il messaggio pervenuto: “Promozione Fumetto 2021 Avviso pubblico per la selezione di … |
|
|
|
|
|
|
 |
Cosimo Palagiano condivide un post dell’IGU Commission on Toponimy che informa del Congresso IGU del centesimo anniversario, Parigi, 18-22 luglio 2022 Il post può essere consultato a questo link. Il sito web del Congresso di Parigi è: https://www.ugiparis2022.org |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|