|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA – Ci siamo! Venerdì 9 aprile 2021 si terrà in 31 Paesi del mondo la GeoNight. Sul sito www.geonight.net tutti gli eventi proposti. Partecipa e aiutaci a diffonderne la notizia!
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO – La call for paper del Congresso è aperta. Consulta il sito dedicato a questo link.
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
 |
In ordine puramente casuale, ecco gli eventi italiani nell’ambito della Notte internazionale della Geografia – GeoNight 2021: 9 aprile Con un click sui titoli si aprirà la relativa pagina di approfondimento. Un click sulla carta porta alla rappresentazione cartografica globale dell’evento. Il sito internazionale della GeoNight, quest’anno a cura di Sara Carallo, Arturo Gallia, Sara Nocco e Massimiliano Tabusi, è … |
|
|
|
|
|
|
Daniele Ietri informa della call per la rivista IMG per un fascicolo sul tema “Imaging peripheries”. Ecco il messaggio pervenuto: “scrivo per proporre l’informazione sulla call che allego, per la rivista img, una bella rivista interdisciplinare sul tema ampio dell’immagine e della rappresentazione Info sulla rivista: https://img-journal.unibo.it/about La call per il numero 5, che sarà curato da me con Tobias … |
|
|
|
|
|
|
Enrico Nicosia informa della call della rivista Il Capitale Culturale Di seguito il messaggio pervenuto: “in allegato una call lanciata per il Capitale Culturale, rivista di Fascia A per il nostro settore, che verte sul tema della Città oltre la pandemia.”. Ecco l’allegato, scaricabile QUI: |
|
|
|
|
|
|
 |
Ricordando che sono aperte le call for paper delle Sessioni del XXXIII Congresso Geografico Italiano, e che per tutte le informazioni sul Congresso si invita a visitare il sito web https://www.congressogeograficoitaliano2021.it/, appare utile riportare anche nella Newsletter e nel sito A.Ge.I. l’elenco delle Sessioni con i link per approfondirne gli abstract e inviare proposte. Nodo 1 EAP Elementi, animali, piante: mobilità dei materiali costituenti, delle … |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|
|