|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO – Consulta il sito dedicato a questo link.
- GIORNATE SOGEI SULLA VALUTAZIONE (22-23/6/2021) – A valle di una discussione sul problema della valutazione avviata in seno al Comitato A.Ge.I., il SOGEI ha deciso di organizzare una discussione pubblica del tema (continua a leggere QUI).
- EQUILIBRI PRECARI. LA PRIMA INDAGINE AGEI SUL PRECARIATO ACCADEMICO IN GEOGRAFIA (24/5/2021) – L’incontro è dedicato al precariato accademico all’interno del macrosettore disciplinare di Geografia (continua a leggere QUI).
- ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA – L’A.Ge.I., in collaborazione con la Rete LabGeoNet, ha presentato venerdì 30 Aprile i risultati del Progetto Atlante Covid-19. Si tratta dell’atlante dal titolo ATLANTE COVID-19. GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA, a cura di Emanuela Casti e Andrea Riggio. Alla ricerca collaborativa hanno partecipato 24 laboratori geografici universitari della Rete LabGeoNet. Il video dell’incontro è QUI (la versione diffusa la scorsa settimana era provvisoria e incompleta).
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
Si riporta il testo di un messaggio già trasmesso dal Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio, direttamente via email. AI SOCI AGEI E ALL’INTERA COMUNITÀ GEOGRAFICA ITALIANA Carissime/i, come ricorderete, il Comitato Direttivo AGEI nel giugno 2020 aveva avviato una discussione sul problema della valutazione (la verbalizzazione della riunione si trova al punto 5 in https://www.ageiweb.it/comitato/documentazione-comitato/verbali/verbale-consiglio-direttivo-dell8-giugno-2020/). Nei mesi successivi avevo dato seguito … |
|
|
|
|
|
|
 |
L’incontro Equilibri precari – la prima indagine AGeI sul precariato accademico in geografia (24 maggio 2021, ore 9) è dedicato al precariato all’interno del macrosettore disciplinare di Geografia. A partire dai risultati della prima indagine sul “Precariato accademico” promossa dall’AGeI nel 2020, verranno presentate e discusse le principali problematiche legate allo status “precario” e il loro impatto per le carriere … |
|
|
|
|
|
|
Mauro Spotorno segnala la Conferenza Climatexpo che si svolgerà dal 17 al 21 maggio e sarà inaugurata dal Ministro Cingolani. Come riporta il messaggio pervenuto, “Si tratta di un importante evento internazionale organizzato dalla UK Research and Innovation, Cambridge University Press e dalla CRUI in vista della Cop26 dell’ONU sul clima (Glasgow, Novembre 2021). Nell’ambito della Conferenza è collocata la tavola … |
|
|
|
|
|
|
Elena dell’Agnese informa della presentazione del volume Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica che si terrà il 18 maggio 2021 dalle ore 15.30 su piattaforma elettronica. La presentazione, da lei organizzata, si pone nel quadro delle attività del Working Group Aree interne e spazi rurali (IASSC), del Dipartimento di Sociologia e … |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo, Arturo Gallia e Sara Nocco a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|
|