Alessandra Ghisalberti comunica che all’indirizzo https://www.sciencedirect.com/bookseries/modern-cartography-series/vol/9/suppl/C è possibile accedere liberamente ad una parte del contenuto del volume Mapping the epidemic: a systemic geography of covid-19 in Italy (E. Casti, con F. Adobati e I. Negri, Cambridge-MA, Elsevier, 2021), appena pubblicato.
Raffaela Gabriella Rizzo e Guido Lucarno comunicano le informazioni relative al Convegno Internazionale Turismo musicale: storia, geografia e formazione Ecco quanto pervenuto: “la seconda edizione del CONVEGNO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE TURISMO MUSICALE: STORIA, GEOGRAFIA E FORMAZIONE si terrà a Cremona il 26, 27 (ed eventualmente 28) settembre 2022. L’evento è organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore
Anna Casaglia trasmette la call for paper per un numero monografico de Lo Squaderno, curato da lei e da Cristina Mattiucci, dal titolo Climate Turn Ecco quanto pervenuto: “Climate turn Edited by Anna Casaglia and Cristina Mattiucci This issue of lo Squaderno invites to explore the urban question through the lens of the climate crisis, emerging as a key element to
Finalmente è arrivato il momento di incontrarci nel XXXIII Congresso Geografico Italiano, da mercoledì 8 ottobre! Per ogni informazione, un click sull’immagine che segue. Grazie ad uno streaming organizzato dalla sede di Padova via Facebook, saranno aperti a tutte e tutti, anche a chi non è iscritt*, alcuni importanti momenti del Congresso: 8 settembre; 10
Grazie a Marina Bertoncin e alle organizzatrici e organizzatori padovani si condivide il link per l’Assemblea Generale dei soci del 10/9/2021 che si terrà come da convocazione (vedi QUI) a questo indirizzo telematico: https://us02web.zoom.us/j/83834649868 – ID: 838 3464 9868 Per chi può essere a Padova, l’Assemblea si tiene presso il Teatro Ruzante (riviera Tito Livio 45)
A cura della Segreteria Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine
Si trasmette anche tramite Newsletter e sito A.Ge.I. il seguente messaggio del Presidente, Andrea Riggio, già veicolato via email: Care socie e soci, come sapete, a causa delle restrizioni COVID, per la prima volta siamo costretti a votare il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’AGEI prevalentemente per via postale, mentre in passato, in oltre 40 anni
[Considerata l’imminenza delle elezioni per il Direttivo A.Ge.I., si pubblica nuovamente questo testo, che contiene le candidature fino ad ora pervenute (già pubblicato QUI e in tutte le edizioni della Newsletter a partire dalla n. 174).] Elena Dell’Agnese trasmette il programma di consiliatura e la proposta di Comitato direttivo A.Ge.I. per le prossime elezioni
Il XXXIII Congresso Geografico Italiano, organizzato assieme all’A.Ge.I. da colleghe e colleghi dell’Università di Padova, si aprirà il prossimo 8 settembre. Il programma e tutte le informazioni sul Congresso sono reperibili presso il sito web dedicato, che si invita a consultare: https://www.congressogeograficoitaliano2021.it/
Sul sito web ufficiale dell’ASN è stato pubblicato il Decreto Direttoriale recante la nomina della Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il Settore Concorsuale 11/B1- Geografia suggerendo di riferirsi alla fonte originaria (https://abilitazione.miur.it/public/commissariSorteggiati_2021.php), si riporta di seguito il file pdf così come scaricato in data 29/08/2021 alle ore 18.50. “la Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.