|
Eventi e informazioni
|
Dall’A.Ge.I.:
- COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE RELATIVA ALLE “GIORNATE DELLA GEOGRAFIA 2020” – Si diffonde anche tramite la Newsletter A.Ge.I. un messaggio che il Presidente ha inviato via email, relativo alle “Giornate della Geografia” (si veda QUI).
- GEOTEMA, SUPPLEMENTO 2020 – Il “Supplemento” di Geotema 2020 è disponibile nel sito della rivista (QUI).
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA – Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, e il Tesoriere, Salvo Cannizzaro, trasmettono un messaggio per la “Campagna associativa 2020” (QUI).
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
|
Si diffonde anche mediante sito web e Newsletter il messaggio già inviato dal Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio: Riceviamo ieri 29 giugno dai rappresentanti dell’Area 11 del CUN e volentieri inoltriamo una comunicazione del Presidente dell’ANVUR, Prof. Antonio Felice Uricchio, circa l’Avviso per la costituzione dei Gruppi di lavoro per la classificazione delle riviste dell’ANVUR ai fini dell’ASN.. L’avviso contiene le informazioni necessarie per presentate le … |
|
|
|
Giulia de Spuches trasmette l’informazione del bando per il dottorato, XXXVI ciclo, Università di Palermo Per Scienze della Cultura (due curricula: studi culturali europei e scienze del patrimonio culturale) sono previste 7 borse + 1. La scadenza è il 24 luglio alle ore 23.59.59 (italiane). Per tutte le informazioni si veda QUI. (per scaricare il PDF seguente, sfogliabile qui … |
|
|
|
Massimo De Marchi informa che il ciclo di seminari Estate GIS 2020 prosegue con ulteriori appuntamenti. Per più informazioni vedi QUI. Di seguito quanto pervenuto: “ESTATE GIS 2020 | Continua il ciclo di seminari online per frequentare la GIScience anche d’estate Gli appuntamenti con Estate GIS continuano anche a luglio con cinque appuntamenti a cadenza settimanale, a partire da mercoledì … |
|
|
|
Pierluigi Magistri informa dell’uscita del fascicolo 1 2020 della rivista Documenti Geografici, dedicato a Geografie del Covid-19 Di seguito il messaggio pervenuto: “ho il piacere di segnalare la pubblicazione on line del fascicolo 1.2020 della rivista “documenti geografici”, dedicato alle “Geografie del Covid-19” e curato da Simone Bozzato. I più di 60 contributi che costituiscono il numero sono consultabili e … |
|
|
|
Chiara Giubilaro, che rivestirà il ruolo di co-chair, informa che è stata costituita una nuova Commissione IGU: “Research Methods in Geography” Di seguito quanto pervenuto: “è stata recentemente istituita la commissione “Research Methods in Geography” dell’Unione Geografica Internazionale-International Geographical Union (Chair: Dan Malkinson). Alcuni dei principali obiettivi della nuova commissione sono: Drawing on the vision and objectives of the International … |
|
|
|
Francesco Adamo, per l’Associazione Geoprogress, comunica la seguente informazione: “la scadenza per l’invio dell’abstract di un contributo per la conferenza on “Water and Soil Conservation…” e/o per il numero speciale della rivista GeoProgress Journal , di cui all’allegata call, è stata prorogata al 31 luglio”. Scarica QUI. |
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare: |
|