|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA – La scadenza per proporre un evento per la GeoNight è stata prorogata al giorno 8 marzo – Ringraziando per le diverse proposte già pervenute (QUI una carta provvisoria), il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, in sintonia con le/i Presidenti dei sodalizi geografici che compongono il coordinamento SOGEI, formula un invito a proporre iniziative per la prossima Notte Internazionale della Geografia (venerdì 9 aprile 2021). Continua a leggere QUI.
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO: CIRCOLARE INFORMATIVA – Il Comitato Scientifico del XXXIII Congresso Geografico Italiano, che si terrà a Padova tra l’8-12 settembre 2021, invia la prima circolare informativa: vedi QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
 |
La scorsa settimana da questo sito (QUI) si era data notizia del Decreto Direttoriale di avvio della procedura per le future tornate ASN. Il Decreto prevedeva un obbligo di traduzione giurata per ogni lavoro in lingua diversa dall’italiano e dall’inglese (che sarebbe stato in vigore perfino per le discipline linguistiche diverse da italiano e inglese). In seguito alla diffusa reazione … |
|
|
|
|
|
|
Filippo Celata informa che l’11 marzo, alle ore 15, si terrà un incontro dal titolo Pandemia e territorio di seguito il messaggio pervenuto: “PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00 CNR-ISSiRFA (@issirfa) e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi economica, divari e disuguaglianze: cosa sta succedendo? Quanto di quello che osserviamo è temporaneo o permanente? Quali sono o potranno … |
|
|
|
|
|
|
Paolo Cuttitta trasmette l’informazione del Convegno online NGOs/CSOs, migration management and border control Organizzato da Paolo Cuttitta e Antoine Pécoud 15-16 marzo, su Zoom Programma e dettagli per l’accesso: https://idps.univ-paris13.fr/PDF/2021/programme_webinar_NGOs_def.pdf?fbclid=IwAR2vFLF27ZtuEpeDSVBK10l8OR6rGmwAWPJv8pc4iC2OKn1PZ1R5kGVgLwA |
|
|
|
|
|
|
 |
Riccardo Morri, Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, trasmette alcune notizie. Di seguito quanto pervenuto: “Nel mese di febbraio 2021, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ha stipulato una convenzione con Gallerie Estensi (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) per lo sviluppo di progetti di formazione nell’ambito della cartografia, il paesaggio, l’ambiente e i beni … |
|
|
|
|
|
|
 |
Simonetta Armondi trasmette la call for abstracts Governing the Urban: Addressing Urban Agendas from a Critical Perspectives di seguito il messaggio pervenuto: “call for abstracts nell’ambito del 2021 Regions in Recovery E-Festival, (online event, 2 June 2021, Regional Studies Association) SS29. Governing the Urban: Addressing Urban Agendas from a Critical Perspectives (open session) Organisers: Simonetta Armondi, Poltecnico di Milano, Italy – Sonia De Gregorio … |
|
|
|
|
|
|
Stefania Chiarella segnala Spazi di contaminazione Si tratta del “secondo ciclo di seminari organizzato dalle studentesse e dagli studenti della LM in Geografia e processi territoriali di Bologna: https://corsi.unibo.it/magistrale/GeografiaProcessiTerritoriali/bacheca/spazi-di-contaminazione-2” |
|
|
|
|
|
|
Recentemente l’ANVUR ha inserito all’interno del sul suo sito la registrazione dell’evento “La valutazione di Terza Missione e Impatto nella VQR 2015-2019” (del 26 febbraio 2021; QUI) e alcune Slide relative all’evento “I criteri di valutazione dei prodotti nella VQR 2015-19” (del 2 marzo 2021; QUI). Si tratta di informazioni che potrebbero essere di qualche interesse anche per chi … |
|
|
|
|
|
|
 |
Con il Decreto Direttoriale n.553 del 26-02-2021 il Ministero dell’Università avvia la “Procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia”. Tutte le informazioni sono disponibili presso la fonte ufficiale, QUI. (con l’occasione, si segnala l’avvio in versione beta di uno specifico sito del Ministero dell’Università e della Ricerca). Di seguito … |
|
|
|
|
|
|
 |
Andrea Riggio condivide dall’organizazione della International Cartographic Conference – ICC2021 “The 2021 International Cartographic Conference – ICC2021 Florence, Italy December 14-18, 2021 https://www.icc2021.net/ You are asked to note and publicize these important information and dates for this conference: The call for submission of papers is available on the ICC 2021 conference website (https://www.icc2021.net/). Details about the type and content of … |
|
|
|
|
|
|
 |
GEONIGHT: Le prime proposte pervenute entro le 23 del 28 febbraio 2021 sono illustrate nella carta di seguito riportata (un click sull’immagine per visualizzarla), che è da considerarsi provvisoria (le proposte saranno vagliate dalle associazioni EUGEO di ogni Paese; inoltre ulteriori proposte sono attese: alcune Associazioni hanno comunicato di non essere ancora riuscite ad inserire gli eventi). La nuova scadenza … |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|