|
Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione |
|
|
|
Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI OPERATIVE riportate al termine di questo messaggio. Per comunicare con la Segreteria NON inviare una risposta a questa email, poiché con ogni probabilità non risulterebbe visibile; compilare invece un nuovo messaggio con uno specifico oggetto, diverso da quello di trasmissione della Newsletter. |
|
|
 |
|
Dall’A.Ge.I.:
- RISULTATI DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI A.Ge.I. 2021-2025 – la comunicazione del Presidente uscente, già trasmessa via email, si trova QUI.
- XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO – Si è concluso il XXXIII Congresso Geografico Italiano con un grande successo in termini di partecipazione e di qualità scientifica dei contributi; oggi, 13 settembre, si concludono le escursioni ad esso collegate. Il sito dedicato al Congresso, che riporta il programma, il book of abstract e molto altro è QUI. Questa Newsletter veicola, tra gli “eventi e informazioni”, i video di momenti importanti del COngresso, come i discorsi di apertura, tutti i momenti plenari e i keynote speeches, la visita virtuale allo splendido museo di Geografia di Padova, la Sessione promossa dall’AIIG,
- COMMISSIONE ASN 2021 PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/B1 – Si veda QUI.
- DAL SEGRETARIO UN “PROMEMORIA” SUL FUNZIONAMENTO DEL SITO, DELLA NEWSLETTER E DELLA COMUNICAZIONE A.Ge.I. – Si può consultare QUI un testo condiviso dal Segretario A.Ge.I., relativo al funzionamento della Newsletter e del sito web dell’Associazione.
- GIORNATE SOGEI SULLA VALUTAZIONE (22-23/6/2021) – A valle di una discussione sul problema della valutazione avviata in seno al Comitato A.Ge.I., il SOGEI ha deciso di organizzare una discussione pubblica del tema. I video dell’incontro sono QUI.
- EQUILIBRI PRECARI. LA PRIMA INDAGINE AGEI SUL PRECARIATO ACCADEMICO IN GEOGRAFIA (24/5/2021) – Si è svolto lunedì 24 maggio 2021 l’incontro dedicato al precariato accademico all’interno del macrosettore disciplinare di Geografia (un click QUI per rivederlo e consultare il materiale utilizzato – sarà progressivamente aggiornato).
- VIII CONGRESSO INTERNAZIONALE EUGEO (Praga) – Dal 28 giugno al 1 luglio 2021 si è svolto a Praga l’VIII Congresso EUGEO. Si è trattato di una occasione che ha avuto un rilievo in qualche modo “storico”, trattandosi del primo Congresso Geografico Internazionale europeo che, dall’avvio della pandemia covid-19, si è svolto (anche) “in presenza”. Delle quasi 400 iscrizioni, si stima che circa un terzo siano abbiano portato il loro contributo scientifico direttamente a Praga. Il responsabile dell’organizzazione, nella plenary finale, ha ringraziato e si è complimentato con le/i geograf* italian*, che sono risultat* la prima componente in assoluto per provenienza. Il Congresso ha dimostrato una eccellente organizzazione e, tramite una piattaforma dedicata, consentiva in tempo reale di seguire le relazioni in qualsiasi aula, commentarle ed inviare messaggi a chi presentava la ricerca. Tutte queste possibilità permangono – per chi avesse effettuato l’iscrizione – fino al 15 luglio all’indirizzo: https://www.eugeo2021.eu. Anche chi non fosse iscritt* potrà consultare il programma e il book of abstract. L’Assemblea Generale, recependo l’indicazione dell’Executive Committee, ha deciso che il Congresso EUGEO 2023 si terrà a Barcellona.
- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE A.Ge.I. 2021 – Fai click QUI per vedere l’invito a partecipare alla Scuola di Alta Formazione A.Ge.I. 2021.
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 – Il Presidente e il Tesoriere hanno trasmesso a socie e soci un messaggio per la Campagna Associativa 2021, che può essere consultato QUI.
- PER NUOVE ADESIONI: Se non si fosse ancora socie o soci dell’A.Ge.I. e si desiderasse aderire (non è obbligatorio per ricevere la Newsletter!), consultare le indicazioni riportate in QUESTO LINK.
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
 |
 |
 |
 |
|
Eventi e informazioni
|
|
|
|
|
 |
AVVISO AI GEOGRAFI ITALIANI Con grande piacere comunico i risultati del seggio elettorale per il rinnovo del comitato Direttivo AGEI per il quadriennio 2021-2025. Risultano eletti (a lato il numero di voti) Per il comitato Direttivo Per la carica di Revisori dei Conti Per la carica di Revisori dei Conti Supplenti Congratulazioni a tutte e a tutti … |
|
|
|
|
|
|
 |
Sfoglia di seguito il verbale oppure scaricalo QUI. |
|
|
|
|
|
|
 |
Sfoglia di seguito il verbale oppure scaricalo QUI. |
|
|
|
|
|
|
In questo video è riportata l’intera prima giornata del Congresso Geografico Italiano, con questo programma: Marina Bertoncin, Presidente del XXXIII Congresso Geografico Italiano Rosario Rizzuto, Rettore dell’Ateneo di Padova Direttori dei due dipartimenti dell’Università di Padova che hanno supportato l’organizzazione del Congresso Andrea Riggio, Presidente dell’A.Ge.I. KEYNOTE Future Mobile Geographies David Bissell, Associate Professor and Australian Research Council Future Fellow … |
|
|
|
|
|
|
venerdì 10 settembre: II sessione plenaria del Congresso Geografico Italiano (QUI per il programma completo) https://www.youtube.com/watch?v=DKeEnFmHVm8 |
|
|
|
|
|
|
 |
Maria Laura Pappalardo segnala l’Evento “Festival Terra2050 – Credenziali per il nostro futuro” che si terrà, in presenza, a Verona e Mantova dal 13 al 24 Ottobre 2021. Il link nel quale trovare tutte le informazioni è questo: https://www.festivalterra2050.com Di seguito quanto pervenuto: ” Festival Terra2050 Credenziali per il nostro futuro 13-24 Ottobre – Verona e Mantova La Professoressa … |
|
|
|
|
|
|
Andrea Pase e Marina Bertoncin informano della Quarta edizione del Premio FrancoAngeli per la migliore tesi di dottorato in Geografia Ecco quanto pervenuto: “Il premio consiste nella pubblicazione della tesi, rielaborata, nella Collana “Nuove Geografie. Strumenti di lavoro” diretta da Marina Bertoncin, in formato e-book open access. Le proposte pervenute verranno giudicate mediante apposita procedura double blind peer review, coordinata … |
|
|
|
|
|
|
 |
Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana, informa in merito alla XII Edizione del Festival della Letteratura di Viaggio che si terrà a Roma dal 7 al 21 settembre 2021 Ecco quanto pervenuto (il testo è a firma di Rossella Belluso, Segretario Generale SGI, ed è stato trasmesso a socie e soci della Società): “Gentili Consocie ed Egregi Consoci, è … |
|
|
|
|
|
|
Massimo De Marchi comunica che il 15 settembre si terrà il Festival Drones 4 Good Ecco quanto pervenuto: “Mercoledì 15 settembre 2021 si svolgerà la IV edizione del Festival Drones for Good, in modalità completamente online, Il Festival vuole promuovere e diffondere l’uso delle nuove tecnologie geografiche come droni (APR), mobileGPS, GIS per la ricerca scientifica e di stimolare percorsi di cittadinanza … |
|
|
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni. |
NB: l’A.Ge.I. non è responsabile per eventuali variazioni, non comunicate tempestivamente all’Associazione, delle informazioni pervenute e a suo tempo pubblicate nel sito A.Ge.I. e inserite nel calendario. |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo, Arturo Gallia e Sara Nocco a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare anche: |
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
Università per Stranieri di Siena |
Segretario dell’Associazione dei Geografi Italiani (A.Ge.I.) |
|
|
|
|