Laura Cassi informa del convegno, dal titolo “I punti cardinali nell’immaginario europeo”, che si terrà a Firenze il 7 e 8 aprile presso l’Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria. I punti cardinali sono mobili, soggettivi e mutevoli, ma hanno da sempre portato con sé un ricchissimo bagaglio di suggestioni e di stereotipi geografici e
A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE
A cura di Federica Epifani e Matteo Proto Problemi di visualizzazione? Apri nel tuo browser . (il link funziona correttamente solo nella settimana dell’invio) Newsletter A.Ge.I. Questa newsletter veicola sia le informazioni A.Ge.I. che quelle per le quali è stato richiesto all’Associazione un supporto per la diffusione Si prega di TENERE CONTO DELLE INDICAZIONI
Elena dell’Agnese trasmette quanto segue: The Feminist Geographies Specialty Group will have another virtual “Coffee Hour” this Friday, March 11, 18:00 UTC (1:00pm EST, 10:00am PST). Please RSVP by end of day March 10, here. We will send a Zoom link a few hours before the coffee hour. For this Coffee Hour, members of the editorial team of Gender, Place and Culture will join us for open discussion about
L’Associazione Geografi Italiani (A.Ge.I.) per l’8 marzo: le donne sono una risorsa fondamentale per la pace In questo momento drammatico segnato dal ritorno della guerra in Europa, l’A.Ge.I. celebra la Giornata Internazionale delle Donne. In questi giorni abbiamo visto le donne in prima fila nella cura dei bambini, degli anziani e di tutto coloro che
Le organizzatrici e gli organizzatori ringraziano innanzitutto per l’entusiasmo con cui è stato accolto il lancio di Smarginando – campeggio di geografia e ringraziano vivamente le persone che hanno già deciso di iscriversi e prendere parte a questa iniziativa. Ricordano che mancano 76 giorni al campeggio e che le iscrizioni sono aperte fino al 10
Matteo Puttilli segnala l’evento “Educazione, territorio e rigenerazione dei saperi”, previsto per il 9 marzo, online. Si tratta di una giornata di formazione e divulgazione che si svolge nell’ambito del protocollo d’intesa tra USR Toscana, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze per lo
GRUPPO DI LAVORO A.GE.I. “Geografia e sport” Periodo 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2021 Coordinatore: Anna Maria Pioletti (Università della Valle d’Aosta) Componenti: Donatella Carboni, Rosario De Iulio, Elena Di Blasi, Alessandro Arangio, Leonardo Mercatanti, Simone Betti, Alessandro Pezzoli, Concettina Pascetta, Giuseppe Bettoni, Daniele Di Tommaso, Giovanni Messina, Valerio Della
Elena dell’Agnese segnala quanto segue: ——————————– “Denis Eckert, directeur de recherche au CNRS (Géographie-cités), interviendra jeudi prochain sur “Russes et Ukrainiens: des « frères inégaux » ? Une géo-histoire de la relation entre Ukrainiens et Russes“, en commentaire de l’essai de l’historien Andreas Kappeler (Université de Vienne), publié en 2016. Sa présentation aura lieu dans le séminaire “Géographie et Sciences
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.