|
Eventi e informazioni
|
Dall’A.Ge.I.:
- PER UN PROGETTO DI ATLANTE COVID-19
La prima riunione per il Progetto è convocata per oggi, lunedì 18 maggio alle ore 16, online. Tutt* coloro che avevano dato disponibilità hanno ricevuto le relative indicaizoni (si raccomanda di connettersi almeno 5 minuti prima). Come si ricorderà, tale riunione è collegata al progetto illustrato dal Presidente A.Ge.I. (QUI). |
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA – Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, e il Tesoriere, Salvo Cannizzaro, trasmettono un messaggio per la “Campagna associativa 2020” (QUI).
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
|
Nel Decreto denominato “Rilancio”, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, secondo la conferenza stampa del Presidente del Consiglio sono previste anche importanti misure per l’Università e la Ricerca. Una scheda del MEF sul provvedimento riporta testualmente: “Alle Università e agli Enti Nazionali di Ricerca vengono destinati 1,4 miliardi È prevista l’assunzione di ulteriori 4 mila ricercatori, oltre ai 1.600 già deliberati” La fonte … |
|
|
|
Con il DL 16 maggio 2020, n. 33 , pubblicato in Gazzetta Ufficiale, modifica in modo significativo le precedenti misure “anti covid-19” relative alla mobilità individuale: “cessano di avere effetto tutte le misure limitative della circolazione all’interno del territorio regionale”; dal 3 giugno saranno possibili anche spostamenti interregionali e anche da e per l’estero. La fonte, cui come di consueto … |
|
|
|
Mauro Pascolini, a nome dei geografi udinesi, informa che L’Università di Udine intitola il laboratorio GIS e Geomatica alla memoria del geografo Guido Barbina. Di seguito l’informazione così come pervenuta: “Su iniziativa dei geografi dell’Università degli Studi di Udine il Consiglio di dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società nella seduta del 15 aprile 2020 ha approvato all’unanimità … |
|
|
|
Massimo De Marchi informa del Seminario online dal titolo “Agroecologia – Transizioni agroecologiche tra scienza, movimenti, pratiche” che si terrà il 3 giugno 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Ecco la descrizione pervenuta: “Dentro la “La crudele pedagogia del virus”, per citare il titolo dell’ultimo libro di Boaventura de Sousa Santos, abbiamo svolto un percorso per sperimentare le dimensioni … |
|
|
|
Francesco Ventura ha condiviso una sua nota pubblicata online da “Quadrante Futuro”, nella quale sintetizza il webinar “Questa Terra, questo Virus”, organizzato dal coordinamento Sogei. La nota è a questo link. |
|
|
|
Agli Atenei è giunta il 4 maggio la seguente nota del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, “per favorire con immediatezza una programmazione condivisa e coordinata delle azioni da intraprendere per la fase 2 e la fase 3”: Scarica QUI Scarica QUI |
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni |
- Streaming: Maldive la gestione idrica nei contesti micro-insulari
-
Deadline: Nuovo ciclo del Dottorato in “Politiche Pubbliche di Coesione e Convergenza nello Scenario Europeo” |
-
Reggio Calabria: Simposio “New Metropolitan Perspectives” |
27 Maggio 2020 15:30 – 30 Maggio 2020 16:30 |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare: |
|