|
Eventi e informazioni
|
Dall’A.Ge.I.:
- VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DEL 21 FEBBRAIO 2020 – Il verbale della riunione del Comitato direttivo dell’A.Ge.I. del 21 febbraio 2020, come approvato nella riunione dell’8 giugno 2020, è disponibile QUI.
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA – Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, e il Tesoriere, Salvo Cannizzaro, trasmettono un messaggio per la “Campagna associativa 2020” (QUI).
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
|
Anche se la notizia era già stata veicolata nella precedente Newsletter, assieme ad altri importanti elementi di interesse presenti nel cosiddetto “Decreto scuola” (QUI), appare utile evidenziare che le attuali Commissioni per l’Abilitazione Scientifica Nazionale, considerata l’emergenza covid-19, sono state prorogate per un ulteriore quadrimestre. Conseguentemente è stato individuato un nuovo quadrimestre (il sesto) anche per la presentazione delle domande. … |
|
|
|
Elena dell’Agnese condivide l’informazione che il Bando di ammissione al Concorso per il XXXVI Ciclo di Dottorato URBEUR-STUDI URBANI è stato pubblicato sul sito Unimib https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/accedere-al-dottorato, su Euraxess e sul sito del MIUR. La scadenza per la presentazione della domanda è il 26 giugno 2020, ore 12. Di seguito alcune informazioni tratte dal sito, che si invita a consultare: “Il … |
|
|
|
Silvia Grandi comunica l’informazione di un bando di concorso per l’assunzione di 92 funzionari a tempo indeterminato per AICS e Ministero dell’Ambiente di seguito il testo pervenuto: “Si tratta del concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di complessive n. 92 (novantadue) funzionari (ma comunque le graduatorie degli idonei saranno aperte per futuri scorrimenti delle amministrazioni quindi è comunque utile partecipare per … |
|
|
|
Massimo De Marchi trasmette l’informazione di un ciclo di seminari (il primo dei quali si è già svolto) dal titolo ESTATE GIS 2020 | Ciclo di seminari online per frequentare la GIScience anche d’estate “GIS and Science per il clima, la società e il territorio”. Si tratta di appuntamenti settimanali “per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change … |
|
|
|
Giandomenico Fubelli informa che lunedì 15 giugno alle ore 11 si svolgerà un Open day Corso di Laurea Magistrale in Geografia e Scienze territoriali dell’Università di Torino Di seguito quanto pervenuto: “Lunedì 15 si terrà in via telematica su piattaforma webex la presentazione della LM in Geografia e Scienze territoriale dell’Università di Torino. La durata sarà di un’ora e, dopo … |
|
|
|
Franco Salvatori condivide l’informazione che giovedì 18 giugno 2020, alle ore 18, Massimo Rossi racconterà in diretta su Zoom la Kriegskarte “la grande topografia austriaca realizzata durante le guerre napoleoniche, tra 1798 e 1805, sotto la direzione del generale Anton von Zach”. Per maggiori informazioni e per un video di presentazione si veda QUI; per registrarsi QUI. |
|
|
|
Chiara Berti, tra i rappresentanti dell’Area 11 al CUN, trasmette al Presidente, che lo diffonde per conoscenza, il seguente documento, noto anche come “Documento Colao” (circolato anche attraverso i media nazionali). Si segnala che dal punto 75 sono trattati alcuni argomenti relativi a istruzione e ricerca. Il file è scaricabile QUI. |
|
|
|
Francesco De Pascale informa dell’uscita del volume dal titolo The Climate Crisis in Mediterranean Europe: Cross-Border and Multidisciplinary Issues on Climate Di seguito il testo pervenuto: “segnalo l’uscita del Vol. 3, n. 1 della collana editoriale scientifica Open Access “Geographies of the Anthropocene” (Il Sileno Edizioni), The Climate Crisis in Mediterranean Europe: Cross-Border and Multidisciplinary Issues on Climate Change, curato da Jonathan … |
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare: |
|