|
|
Eventi e informazioni
|
Dall’A.Ge.I.:
- QUESTA TERRA, QUESTO VIRUS: FARE, PENSARE E INSEGNARE GEOGRAFIA
Nel giorno originariamente dedicato alla Notte europea della Geografia, venerdì 3 aprile, si è svolto un webinar organizzato dal Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (SoGeI). L’incontro, che si è aperto con un minuto di silenzio per tutte e tutti coloro che sono stat* colpit* dal covid-19, cui costantemente è andato e va il pensiero di tutt* noi, ha registrato una notevole partecipazione. Circa 900 persone, che ringraziamo (così come relatrici e relatori, a nome del Coordinamento), hanno seguito in contemporanea l’evento anche – pur nei comprensibili limiti “tecnici” – ponendo alcune domande. Si sta lavorando per rendere disponibile una video-registrazione del webinar. Se ciò sarà possibile verrà diffusa (anche) attraverso questa Newsletter. |
- PRECISAZIONI RELATIVE AL NUOVO REGOLAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO – Alcune precisazioni dal Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, relative al nuovo regolamento dei Gruppi di Lavoro (QUI).
- CAMPAGNA ASSOCIATIVA – Il Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio, e il Tesoriere, Salvo Cannizzaro, trasmettono un messaggio per la “Campagna associativa 2020” (QUI).
- REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO A.GE.I. – È operativo il nuovo “Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei gruppi di lavoro A.Ge.I.” (QUI), approvato dal Comitato Direttivo del 7 giugno 2019.
- GEOTEMA IN DIGITALE – Si ricorda il messaggio del Presidente A.Ge.I., Andrea Riggio, relativo al passaggio di Geotema al digitale (QUI).
Cerchi informazioni su eventi già svolti? Prova a vedere in fondo a questa Newsletter, oppure usa le funzione “cerca” nel sito A.Ge.I. |
|
|
Si riporta di seguito il testo della lettera* con la quale le Società scientifiche dell’Area 11 chiedono la sospensione della VQR 2015-2019 “Alla cortese attenzione: del Ministro dell’Università Prof.Gaetano Manfredi del presidente del CUN Prof.Antonio Vicino … |
|
|
|
Giunge notizia che il TAR (Cons. Alfonso Graziano), su istanza di alcuni membri del Consiglio direttivo della stessa Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, ha cautelativamente sospeso il provvedimento di elezione del Presidente dell’ANVUR. Più in dettaglio due degli attuali membri del Comitato direttivo dell’ANVUR (Fabio Beltram e Maria Luisa Meneghetti) hanno intentato un ricorso contro … |
|
|
|
|
 |
Si diffonde, così come pervenuto al Presidente, il resoconto CUN dei Consiglieri dell’area 11 Chiara Berti, Paolo D’Angelo tra quanto emerso, si segnala in particolare: la dichiarazione con la quale il CUN esprime massima gratitudine agli operatori del sistema sanitario; la richiesta di rinviare al 2021 l’esercizio di valutazione della qualità della ricerca (VQR 2015-2019); la lettera (diffusa anche in … |
|
|
|
|
 |
Si comunica che sul sito della rivista (QUI) sono stati caricati tutti i fascicoli di Geotema a partire dal 2009 (gli ultimi dieci anni della rivista), fascicolo per fascicolo e articolo per articolo. Si è trattato di un lavoro non semplice e impegnativo iniziato alcuni mesi fa e portato avanti da Francesco Visentin e Arturo Gallia sotto la guida del … |
|
|
|
Il sito web Dell’Unione Geografica Internazionale riporta la decisione dello slittamento al 2021 del 34mo Congresso dell’Unione Geografica Internazionale Invitando a consultare la fonte (QUI), per semplicità di lettura si riporta il testo: “2nd April 2020 Postponement of 34th IGC 2020 İstanbul Dear Colleagues Following the spread of the coronavirus pandemic and its current trajectory, it has become clear that … |
|
|
|
Riccardo Morri condivide l’informazione che, grazie all’impegno dell’AIIG, sul Portale del Ministero dedicato all’inclusione scolastica (attivato con l’intento di supportare i docenti della scuola in questa delicata fase: QUI) sono riportati anche riferimenti per la Geografia. In particolare: “L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia comunica che, nell’ambito della sua attività di ente di formazione del personale docente riconosciuto dal MIUR, ha … |
|
|
|
Rosario Sommella comunica che sono on line ad accesso aperto i volumi del PRIN 2015 “Commercio, consumo e città: pratiche, pianificazione e governance per l’inclusione, la resilienza e la sostenibilità urbane” ecco quanto pervenuto: “I volumi presentano i risultati della ricerca “Commercio, consumo e città: pratiche, pianificazione e governance per l’inclusione, la resilienza e la sostenibilità urbane”, finanziata dal Miur … |
|
|
|
 |
|
Clicca sul titolo in verde per più informazioni |
——————————————————————————————————– |
|
Partecipa e condividi le informazioni!
|
Chiediamo a socie, soci e simpatizzanti dell’A.Ge.I. di seguire la pagina Facebook (un click QUI, anche con commenti per eventuali segnalazioni o suggerimenti) e il flusso informativo Twitter dell’A.Ge.I. (QUI; il lavoro su questi social media è realizzato anche grazie all’impegno di Sara Carallo e Arturo Gallia a supporto del Segretario). Chi non avesse un account per questi due social media può seguirne il flusso nella home page del … |
|
|
Indicazioni operative per la Newsletter A.Ge.I.
|
NB: da leggere attentamente per richiedere l’inserimento di una notizia in Newsletter
Per richiedere l’inserimento di un evento nella Newsletter è necessario inviare una specifica email al Presidente e al Segretario (NON inviare la richiesta rispondendo alle email che trasmettono la Newsletter, poiché quasi certamente la richiesta non verrebbe letta: occorre realizzare una email apposita con la richiesta chiaramente indicata nell’oggetto). Le richieste pervenute entro le 24 del giovedì saranno vagliate e, se … |
|
|
Hai rinnovato la tua quota sociale? – Se ancora non hai potuto farlo, considera per favore la possibilità di effettuare il rinnovo (o l’iscrizione). Utili informazioni in proposito si trovano in questi messaggi e alla specifica pagina del sito. Si ricorda che le domande di iscrizione all’AGEI di geografi non strutturati devono essere inviate al Presidente e al Segretario, per conoscenza, corredate del curriculm, dell’elenco delle principali pubblicazioni e di una lettera di presentazione firmata da due soci AGEI. Per i Dipartimenti che prevedono il versamento (o rimborso) della quota con fondi di ricerca, si fa presente che l’A.Ge.I. non ha partita iva ma codice fiscale (97043010582). |
|
|
A.Ge.I. – Associazione dei Geografi Italiani
Newsletter a cura del Segretario nazionale dell’Associazione, Massimiliano Tabusi |
|
|
 |
|
Per consultare informazioni veicolate tramite precedenti Newsletter, è possibile riferirsi a questo link, che contiene l’intero flusso di notizie che confluiscono nella email informativa, oppure all’archivio delle Newsletter. |
|
Ti potrebbero interessare: |
|